-
Data
- LuogoComplesso San Giovanni, Catanzaro
Sabato 10 e domenica 11 maggio, la nostra città si colorerà d’azzurro. Sono previsti infatti i festeggiamenti per i cinquant’anni di Agesci. Da quel 5 maggio 1974, giorno in cui le Associazioni Scout AGI ed ASCI, definirono la loro fusione e decretarono la nascita dell’Agesci, sono passati ben cinquanta anni. Per l’occasione la Zona Tre Colli, ha organizzato una “due giorni” all’insegna dei valori dello scautismo.
Sabato pomeriggio, alle 17:30, nella prestigiosa cornice del Complesso del San Giovanni, si terrà un convegno che racconterà, con molteplici testimonianze, la storia di questi cinquant’anni che hanno visto transitare nelle file dei gruppi scout della Zona, che abbraccia dal Crotonese al territorio di Satriano, bambine e bambini, adolescenti, ragazze e ragazzi, che hanno fatto dell’esperienza scout il loro modo di essere e di porsi al mondo.
Oggi molti di loro, ormai adulti, convinti che il metodo educativo immaginato e messo in pratica dal fondatore del movimento Lord Baden Powell, sia il miglior modo per educare le generazioni alla cura di se stessi, alle relazioni significative, all’amore e cura del Creato, al Servizio, sono impegnati a, loro volta nell’educazione di altri giovani, con l’intima speranza che la storia possa perpetrarsi nel tempo.
Sarà presente per porgere il saluto della Città di Catanzaro, il sindaco Dott. Nicola Fiorita, Capo Scout Fabrizio Marano e l’Assistente Ecclesiastico Nazionale alla Branca Lupetti e Coccinelle Don Raffaele Zaffino, oltre ad altri esimi relatori, tutti figli di questa meravigliosa Calabria. A corollario delle testimonianze e degli interventi verrà presentato anche il libro celebrativo
"Per Strade non battute" edito dalla Fiordaliso Edizioni Scout. Domenica mattina invece sarà una grande festa, con il coinvolgimento di tutti i bambini, le bambine, i ragazzi, le ragazze e gli adulti che, in Piazza Prefettura , si incontreranno per un momento di condivisione e di gioia, intrattenuti da giochi e attività peculiari del mondo scout.
Sempre nel corso della mattinata, dopo aver partecipato alla Santa Messa, si vivrà un momento intenso ed emozionante: il rinnovo della Promessa a cui potranno partecipare tutti coloro che negli anni passati hanno fatto la loro, anche se, al momento, non attivi in associazione