Rappresentazione teatrale “Malanova”

Spettacolo
  • Data
  • Luogo
    l’Auditorium del Seminario San Pio X, Catanzar

Rappresentazione teatrale “Malanova”, evento organizzato da Associazione Gutenberg Calabria e AGESCI CZ Tre Colli, nell’ambito di “Incontri d’Autunno a Gutenberg”.

Premiato come miglior spettacolo 2017 al Festival Inventaria di Roma, Malanova, ovvero “brutta notizia”, è tratto dal libro omonimo della giornalista de “La Repubblica” Cristina Zagaria e da Anna Maria Scarfò, edito da Sperling e Kupfer nel 2010.

Il libro racconta il dolore, la vergogna, ma anche il coraggio di Anna Maria Scarfò, la giovanissima originaria di San Martino, paese vicino Taurianova, che ha denunciato la violenza e gli abusi sessuali subiti ripetutamente fin dall’età di 13 anni e che ha fronteggiato le minacce di una crudele e omertosa collettività oltre al lungo iter processuale, conclusosi nel 2016 con la sentenza definitiva della Cassazione per i suoi aguzzini.

Una terribile storia, difficile da ripercorrere, ma drammaticamente esemplare e di stringente attualità perché sprona le vittime di violenza ad acquisire una migliore consapevolezza di sé, a ribellarsi agli abusi e all’ignoranza.

“Noi l’abbiamo portata sul palcoscenico di un teatro non come vicenda appartenente al Sud Italia ma come una storia d'Italia, presa per intero, non cosa lontana di quel paese laggiù, ma del nostro Paese in ogni suo dove. Una vicenda che si muove attorno a chiunque di noi e che ci chiede occhi per essere vista.” (spettacolo prodotto da Sciara Progetti Teatro Verdi di Fiorenzuola d’Arda)