Enti locali e imprese per sostenere lo sviluppo sostenibile
La Fondazione “Calabria Roma Europa” ha programmato per domani, martedì 16 Giugno (ore 09:30) presso Unioncamere Calabria (Via delle Nazioni, 24 – Lamezia Terme il Workshop Tematico “Il Programma Europeo COSME: un’opportunità per gli Enti Locali e le Imprese per incoraggiare e sostenere la Cultura Imprenditoriale nel settore del Turismo Sostenibile Transnazionale”. Oltre ai Sindaci dei circa 140 Comuni calabresi aderenti alla Fondazione CRE, sono invitati a partecipare le Piccole e Medie Imprese del Settore e della Filiera del Turismo operanti a livello regionale e tutti i Sindaci dei 409 Comuni della Regione Calabria.
Il Workshop – promosso e organizzato dalla Fondazione CRE in collaborazione con il Desk della Rete europea “Enterprise Europe Network” della Commissione Europea istituito presso Unioncamere Calabria e con il coinvolgimento attivo delle Associazioni “I Borghi più Bell'Italia”, “Slow Food” e “Italia Nostra” - gode, tra gli altri, del patrocinio di Assocamerestero, di CNA Giovani Imprenditori, di CNA Next e dell'ANCI Giovani Calabria. L'obiettivo dell’iniziativa seminariale è quello di informare gli Enti Locali e le Piccole e Medie Imprese operanti nel Comparto Turistico e nei Settori ad esso collegati circa le opportunità offerte dal Programma europeo COSME in materia di Imprenditorialità nel settore del Turismo Sostenibile.
Mediante tale iniziativa - la quale si aggiunge al già nutrito portfolio di attività realizzate in precedenza – la Fondazione Calabria Roma Europa intende ribadire il suo auspicio di rappresentare sempre più in futuro un autorevole Centro Studi e Ricerche in materia di Politiche, Programmi e Progetti europei ed un luogo di confronto tra la tradizione calabrese e le diverse tradizioni culturali italiane ed europee in grado di contribuire alla vita culturale, sociale e politica con soluzioni di governo adeguate al nuovo scenario mondiale, attraversato da forti correnti di innovazione che la Calabria e l'Italia intendono arricchire in una visione europeista.