E' online l'edizione di lunedì 21 dicembre del nostro telegiornale "180 secondi". Clicka su guarda il video per seguire tutte le notizie di oggi
Falsi interventi chirurgici. Otto indagati per truffa
Crotone, sotto inchiesta i proprietari di Villa Giose
Perquisizioni in Calabria, Emilia Romagna, Toscana, Lazio e Lombardia stamattina da parte della Digos nell'ambito di un'inchiesta della Procura di Crotone su una presunta truffa ai danni dello Stato per falsi rimborsi per interventi chirurgici. Otto gli indagati, tra i quali i proprietari della casa di cura Villa Gioise di Crotone, i fratelli Giovanni, Alfonso e Anastasia Ussia, tutti e tre chirurghi, che, secondo l'accusa, oltre a farsi pagare indebitamente dai pazienti gli interventi, avrebbero anche ottenuto il rimborso da parte dell'Azienda sanitaria producendo false attestazioni . I tre sono accusati di associazione per delinquere, truffa e concussione.
Ancora incidenti sulla 106. Auto tamponata da un camion
Fortunatamente senza vittime l'ennesimo scontro stradale
Ennesimo incidente stradale sulla statale 106, questa volta nel crotonese. In località Poggio Pudano, sulla strada che da Crotone porta a Cutro un'auto guidata da un uomo anziano è stata tamponata da un camion mentre stava per girare allo svincolo di un supermercato. L'auto è rimasta completamente distrutta ma, fortunatamente i tre passeggeri a bordo, tra cui una donna, sono rimasti illesi.
A rischio le Zone franche urbane. La denuncia di Pittella
L'onorevole: le 22 Zfu bloccate dal Consiglio dei ministri
Tornano a rischio le Zone franche urbane. A sostenerlo è il vicepresidente del parlamento europeo, Giancarlo Pittella, che scrive: "Le 22 Zfu che dovevano partire il primo gennaio 2010 sono state bloccate dal consiglio dei ministri". In Calabria, tale provvedimento, che prevede benefici fiscali e contributivi, interessa le città di Crotone, di Lamezia Terme e Rossano. Per Pittelli, "il decreto mille proroghe ha modificato il regime di aiuti, annullando così l'autorizzazione avuta dall'Ue".
"Rete no ponte". S'infiamma la polemica per la morte di Nisticò
Secondo il figlio dell'ex sindaco i soccorsi tardarono ad arrivare
Non si placano le polemiche sui presunti ritardi nei soccorsi dopo la morte, durante il comizio della manifestazione No ponte, di Franco Nisticò. Il figlio dell'ex sindaco di Badolato, Guerino Nisticò, racconta di essere stato tra i primi a soccorrere il padre sul palco, sperando nell'arrivo dell'ambulanza che, invece, a suo dire non è stato immediato, solo il pulmino sanitario della Polizia di Stato, si è reso disponibile e ha trasportato l'uomo agli ospedali Riuniti di Reggio Calabria, dove è deceduto per infarto cardiaco.
Quattromila donne per Loiero. Una raccolta di firme
a sostegno della candidatura alle prossime regionali
Consegnate a Loiero quasi 4mila firme di donne a sostegno della sua ricandidatura a Presidente della Regione Calabria. Alla "Casa delle Culture" di Catanzaro, manifestazione pubblica, organizzata dall'Associazione "Il luogo della politica" durante la quale migliaia di donne hanno sottoscritto la ricandidatura dell'attuale Presidente. (intervista)
I bambini interpretano San Francesco d'Assisi
Un musical a Crotone. Si bisserà al 'Raimondi'
Si è concluso con l'invito ufficiale del Vescovo, Domenico Graziani, di riproporre lo spettacolo alla sala Raimondi di Crotone, il musical su San Francesco d'Assisi andato in scena ieri nella sala congressi Pitagora. Organizzato dalla parrocchia di Contrada Margherita di Gabella, guidata da Don Massimo Buscema, la rappresentazione ha visto protagonisti bambini dagli 8 ai 14 anni sapientemente consigliati dalle loro due catechiste.
Cosenza rende "omaggio a Boccioni". Una mostra
65 opere esposte fino a gennaio alla Galleria Nazionale
È stata inaugurata sabato scorso e rimarrà aperta al pubblico fino al 31 gennaio 2010 la mostra, allestita nelle sale espositive della Galleria Nazionale di Cosenza e del Museo d'Arte dell'Otto e Novecento di Rende "Omaggio a Boccioni". La mostra, voluta in occasione del centenario della fondazione del movimento futurista, è costituita da sessantacinque opere grafiche.
"Cetto La Qualunque" manda in delirio il teatro Morelli
Esilarante esibizione di Albanese tra risate ed applausi
Cetto La qualunque sbarca a Cosenza e manda in delirio il pubblico del teatro Morelli, per un'ora e mezza i personaggi del comico Antonio Albanese hanno, suscitato ilarità anche solo con un gesto.
"Chiù pilu pe tutti" Lo slogan fortemente meridionalista che ha portato Albanese alla ribalta del grande pubblico non ha mai avuto contesto azzeccato come quello di ieri!
Calcio, stasera il posticipo tra Catanzaro e Cisco Roma
Ultima giornata per le calabresi. Ci si ferma per il Natale
Nell'ultimo week-end di calcio per questo 2009 le squadre calabresi portano a casa una vittoria un pareggio e una sconfitta. In serie B la Reggina perde 2 a 1 contro il Gallipoli, facendosi rimontare l'iniziale vantaggio, mentre la sfida tra Mantova e Crotone è stata rinviata causa neve. In Prima Divisione il Cosenza batte 3 a 1 la Spal al San Vito. In Seconda Divisione la Vibonese pareggia sul campo della Scafatese. Stasera tocca al Catanzaro che nel posticipo affronta la Cisco Roma al "Flaminio".