180secondi del 29 novembre 2010

29 novembre 2010, 13:10 180secondi

False fatture per truffare i fondi regionali. Sequestrato un hotel di lusso

Sette gli indagati, sigilli all’Esperia di Pizzo per un valore di 10 milioni

Un albergo, l'Hotel Esperia di Pizzo, del valore di dieci milioni di euro, è stato sequestrato dalla guardia di finanza di Vibo Valentia. Il sequestro è stato disposto nell'ambito di un'inchiesta della Procura su una truffa per la percezione indebita di contributi regionali. Sette gli indagati, accusati a vario titolo di truffa e falso, tra i quali il titolare della struttura, e coloro che avrebbero emesso fatture false o gonfiate allo scopo di aumentare i costi. Tra gli indagati c'è anche il titolare di una società fatta sequestrare tempo fa dalla Dda di Catanzaro.

Operazione “Sissì”, la Dda confisca le proprietà di Marcello Amelio

Legato al traffico di droga fu arrestato nel ‘blitz’ del luglio del 2009

Beni per un valore di circa 4 milioni di euro sono stati confiscati dalla Direzione investigativa antimafia di Catanzaro a Marcello Amelio, di 40 anni, ritenuto dagli investigatori legato a organizzazioni criminali dedite al traffico di droga. Il Tribunale ha disposto per Amelio la misura di prevenzione della sorveglianza speciale di ps per cinque anni, con obbligo di soggiorno nel comune di residenza. Amelio nel luglio dello scorso anno, è stato arrestato dalla polizia nel corso dell’operazione «Sissì» contro una banda che trafficava droga tra la Calabria e la Lombardia.

Travolta dal treno alla stazione. S’indaga sulla dinamica dell’incidente

Vibo, donna di 68 anni investita da un ‘FrecciaArgento’ diretto a Roma

Una donna, Marina Rotondo, di 68 anni, è morta nella stazione di Vibo Valentia, travolta dal treno “FrecciaArgento” partito da Reggio Calabria e diretto a Roma. La donna era sul binario e stava aspettando un treno per recarsi a Messina quando, per cause ancora in corso di accertamento, è stata travolta dal convoglio diretto a Roma. Il marito della donna si è accorto dell’incidente ed ha dato l'allarme al personale della stazione ed agli agenti della polizia ferroviaria. Il treno FrecciaArgento è fermo in attesa che vengano svolti tutti gli accertamenti da parte degli investigatori.

La ‘banda del buco’ colpisce a Reggio, svaligiata una gioielleria del corso

I ladri irrompono nei locali sfondando le mura di un albergo e un negozio

Furto in stile Lupin ieri notte ai danni di una gioielleria di Corso Garibaldi a Reggio Calabria. Ignoti si sono introdotti nei locali praticando due fori dapprima su un muro che collega un vecchio albergo ad un negozio di abbigliamento sfondando poi una parete interna. Ad accorgersi del fatto è stato il titolare del negozio d’abbigliamento all’apertura dell'esercizio commerciale avvenuta intorno alle 10. Non è ancora stato quantificato il danno subito dalla gioielleria.

Regione, Tripodi: dimezzare i dirigenti esterni. E’ polemica tra Pdl e Udc

Aria di maretta dopo le dichiarazioni del capogruppo del partito di Casini

C’è aria di maretta tra il Pdl e l’Udc in Consiglio regionale. Il tutto è partito dalla dichiarazione del capogruppo del partito di Casini, Pasquale Tripodi, che aveva chiesto il dimezzamento dei dirigenti esterni della regione in base alla riforma Brunetta. Pronta la piccata replica di due consiglieri del Pdl, Fausto Orsomarso e Giuseppe Caputo, i quali si chiedono, polemicamente se l’Udc ha deciso di schierarsi con l’opposizione; e si dicono eventualmente pronti a rivedere perfino l’alleanza. A Tripodi ha replicato anche l’assessore regionale al personale Tallini.

A Crotone ‘Girano… le pale’ dopo la trasmissione ‘Report’ di RaiTre

La puntata della Gabanelli dedicata all’inchiesta sugli impianti eolici

E’ stata dedicata al mercato dell’energia in Italia e in particolare al settore delle energie rinnovabili l’inchiesta principale della puntata di ieri sera di Report su Rai Tre. La video-inchiesta di Alberto NerazziniGirano le pale”, ha fatto tappa anche a Crotone, intervistando l’assessore all’energia Franco Senatore ed in particolar modo a Isola Capo Rizzuto, dove è forte la presenza di parchi eolici, in mano al clan degli Arena, come ha denunciato a settembre il procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso.

I mercatini natalizi invadono piazza Prefettura. Aria di festa a Catanzaro

Inaugurati ieri pomeriggio incantano i passanti tra luci e fontane danzanti

In occasione delle feste natalizie piazza Prefettura a Catanzaro è diventata la sede dei mercatini natalizi, inaugurati ieri pomeriggio con le fontane danzanti collocate al centro della piazza. La nuova attrazione ha incantato la folla accorsa all’evento. Un’iniziativa che si pone come una scommessa di gioia e allegria in un momento di forte crisi economica.

Standing ovation per la Tosca di Puccini. Al Politeama è un successo

Un vero e proprio evento con le voci più belle della lirica internazionale

Standing ovation ieri sera al Politeama di Catanzaro per la prima della Tosca di Puccini per la regia del giovane Lorenzo Amato. Un vero e proprio evento che ha fatto incontrare le tre voci più belle della lirica internazionale: Alvarez, Carosi, Bruson e il direttore d’orchestra Daniel Oren. Un allestimento importante che andrà in replica domani sera.

Calcio, Serie Bwin. A Crotone si cambia: via Menichini, al suo posto Corini

Lega Pro. Pareggiano Cosenza e Vibo, due sconfitte per Catanzaro e Vigor

E’ Eugenio Corini il nuovo allenatore del Crotone: l’ex centrocampista di Juve, Palermo e Torino prende il posto dell’esonerato Leonardo Menichini. Fatale al tecnico toscano la sconfitta subita in casa contro il Vicenza sabato scorso. Non è andata meglio alle altre squadre calabresi a livello di risultati: due pareggi e altre due sconfitte in Lega Pro: pari per il Cosenza a Viareggio, 1-1 rete di De Rosa. Stesso risultato anche in Seconda per la Vibonese sull’Aversa; Vigor battuta 3-1 ad Avellino, mentre continua a perdere il Catanzaro, 2-1 in casa contro il Campobasso.