cultura

  • Regione: la “Bibbia di Reggio Calabria” alla base degli studi sulla Torah

    6 giu 2013, 08:59 “La Calabria sta attraversando una mutazione genetica: da terra di emergenza a terra di opportunità. Ed e proprio con questo spirito che sosteniamo con crescente entusiasmo e coinvolgimento la riscoperta di una presenza ebraica nella regione. Un elemento imprescindibilmente legato a questa terra dove da secoli convivono pacificamente identità e minoranze diverse”. Così l'assessore alla Cultura della Regione Calabria…

  • Pizzo: inaugurazione della Biblioteca Comunale

    Pizzo: inaugurazione della Biblioteca Comunale

    3 giu 2013, 16:59 Dopo anni di inattività, riapre la biblioteca comunale di Pizzo situata all’interno dell’edificio che ospita la scuola elementare di Piazza della Repubblica. Intitolata al maestro del bianco, Angelo Savelli, la…

  • Regione: pubblicata graduatoria provvisoria eventi culturali

    3 giu 2013, 16:02 L’assessore regionale alla cultura Mario Caligiuri informa dell’avvenuta pubblicazione in preinformazione sul sito www.regione.calabria.it della graduatoria provvisoria degli eventi per la promozione culturale finanziati con fondi europei. “Abbiamo finanziato – dichiara Caligiuri attraverso un comunicato dell’ufficio stampa della Giunta - 32 eventi di qualità utilizzando i fondi europei esclusivamente dedicati a…

  • Didattica: rivisitazione della cultura medievale nell’attualità dei tempi

    3 giu 2013, 08:43 IL Liceo Artistico Statale “A. Alfano” di Castrovillari, con il cofinanziamento della banca Carime di Cosenza presenta il progetto didattico “Viviamo la storia” tessuto e moda, a cura dei docenti Giuseppe Di Caprio e Filomena Schifino, responsabili del progetto. Il Liceo promuove una manifestazione artistico - culturale realizzata nell’ambito di un percorso formativo finalizzato a sollecitare negli allievi…

  • Feroleto Antico: al via la 3ª edizione del Premio Letterario “Ferula d’Oro”

    2 giu 2013, 14:14 Bandita la terza edizione del Premio Letterario “Ferula d’Oro”- Città di Feroleto Antico” (Cz), istituito dal sito internet www.cittadiferoletoantico.it. Nato in occasione dei 150 anni della storia d’Italia,…

  • Progetto “Laleo”: impegno del presidente della commissione Cultura Pacenza

    1 giu 2013, 11:21 Il presidente della III Commissione Attività culturali Salvatore Pacenza si è attivato perché la “Libera accademia delle lingue europee ed orientali” (Laleo) di Santa Severina possa svolgere anche quest’anno il suo progetto di scambio interculturale rivolto a ricercatori, docenti e studenti provenienti da Paesi che gravitano intorno al bacino del Mediterraneo. Venuta meno, infatti, la possibilità di finanziare il…

  • Formazione, Campana: studenti egiziani ritornano a casa

    1 giu 2013, 11:09 Emozioni, esperienze e ricordi. Ma anche identità, formazione e promozione culturale. Sono tornati in Egitto, ieri, i 20 studenti egiziani ospitati a Campana per un anno intero. Grazie al progetto di interscambio scolastico Pitagora Mundus, hanno avuto l’occasione di sedere tra i banchi di scuola dell’istituto onnicomprensivo “Karol Wojtyla”. Soddisfatto il Sindaco Pasquale Manfredi, confida e auspica una nuova…

  • Mario Caligiuri

    La Regione riscopre “la Chanson d’Aspremont” del XII secolo

    31 mag 2013, 17:11 L’assessore regionale alla Cultura Mario Caligiuri nel comunicare – tramite un comunicato dell’ufficio stampa della Giunta - la sua partecipazione alla presentazione del testo della "Chanson d'Aspremont" sostiene…

  • Il premio letterario “Parole nel vento” si aggiudica 113,8 mila euro con il bando sugli eventi storicizzati

    31 mag 2013, 11:25 Il concorso letterario “Parole nel Vento” si è aggiudicato il bando sugli eventi storicizzati della Regione Calabria, ottenendo un finanziamento di 113,8 mila euro in due annualità. Grande soddisfazione è stata…

  • Caligiuri in visita al laboratorio MuSaBa

    31 mag 2013, 10:48 L’Assessore regionale alla Cultura Mario Caligiuri visiterà, sabato prossimo, 1 giugno, alle ore 16, le nuove opere in fase di realizzazione nel laboratorio MuSaBa (Museo Santa Barbara) di Mammola. “Il MuSaBa è una realtà significativa nel panorama dell'arte contemporanea" – afferma Caligiuri. "Restauri innovativi, mosaici monumentali e opere tridimensionali di grande bellezza vengono ammirati ogni anno da visitatori …

  • Turismo e cultura. Pizzuti e Caputo: crediamo in Rossano città d’arte

    30 mag 2013, 19:03 Turismo più cultura, si conferma, questo, il binomio vincente sul quale l'esecutivo Antoniotti intende continuare a consolidare il rilancio complessivo dell'immagine di Rossano nel territorio ed in Calabria. Nei giorni …

  • Francesco Talarico

    Regione: Talarico incontra 40 studenti egiziani

    28 mag 2013, 21:37 "Il Mediterraneo è la grande sfida a cui in particolare il Mezzogiorno italiano deve guardare. In secondo luogo, l'unione mediterranea della logistica, del commercio equo, del turismo a basso impatto,…

<919293949596979899100>