tropea

  • Circolo PD di Tropea contribuisce al dibattito sulla sanità calabrese

    12 nov 2015, 09:19 Il Circolo PD di Tropea ha inteso accogliere l’invito della Segreteria Regionale del Partito, contribuendo al dibattito in merito a quella che è stata definita “l'emergenza sanità in Calabria”. "E’ nostra…

  • In auto con marijuana e contanti, arrestati due giovani a Tropea

    11 nov 2015, 18:54 I carabinieri della Radiomobile di Tropea, diretti dal maresciallo Tommaso Montuori, hanno arrestato V.L.T., 22 anni, di origine biellorusse, e D.G., 25 anni, di nazionalità polacca, entrambi residenti a Tropea, con…

  • Premio Internazionale di Poesia “Tropea: Onde Mediterranee”

    11 nov 2015, 14:00 È stato pubblicato il Regolamento del Premio Internazionale di Poesia "Tropea: Onde Mediterranee" – 13a edizione – 2016. Gli interessati possono richiedere il bando al prof. Pasquale De Luca , alla Thoth Edizioni…

  • Tropea, in fiamme due auto

    10 nov 2015, 17:40 A distanza di poche ore due auto sono state incendiate a Tropea. Il primo fatto ha coinvolto una Doblò, completamente distrutto, di A.N.T., 35 anni, mentre il secondo rogo si è sviluppato in centro ai danni di Fiesta…

  • Tropea. Cedono freni autobus, illesi 50 studenti

    29 ott 2015, 13:55 I freni di un autobus, con a bordo 50 studenti, hanno ceduto facendo finire il pesante mezzo fuori strada, a ridosso di una scarpata. E' accaduto questa mattina, lungo la strada provinciale per Tropea, vicino il bivio…

  • Tropea futura: “L’attività continuerà con correttezza e coraggio”

    23 ott 2015, 19:11 “L’avvenuto insediamento della Commissione d’Indagine presso il Comune di Tropea non può lasciare indifferente una comunità consapevole di rappresentare la località turistica più importante della Regione Calabria”. Il Sindaco e la Giunta, il Gruppo consiliare Tropea Futura, possono solo ribadire quanto si legge nelle linee programmatiche presentate alla Città durante il primo consiglio comunale: “La legalità…

  • Tra gli applausi, termina la IV edizione del Tf Leggere&Scrivere

    18 ott 2015, 15:14 Un grande successo mediatico e di pubblico. Il festival letterario Tf Leggere&Scrivere, al di sopra di ogni favorevole pronostico, si conferma come l’edizione più riuscita. Un calendario di eventi ben coordinato in modo da miscelare in maniera armonica tematiche di stretta attualità, questioni connesse al territorio, musica, storia dell’alimentazione, grande cinema, problematiche sociali. Partiamo dai numeri. La…

  • TF Leggere&Scrivere: Carlo Freccero e la TV tra presente e futuro

    17 ott 2015, 22:47 “Oggi in tv, la verità è stata sostituita con l’audience. Oggi più che la qualità, si guarda alla quantità. Si tenta di informare il pubblico, lusingarlo ed intrattenerlo: è l’infotainment. Tanto che Barbara D’Urso è diventata una giornalista”. E’ un Carlo Freccero in ottima forma, quello intervenuto alla sesta ed ultima giornata del Tropea Festival Leggere&Scrivere, il quale, di fronte ad un variegato,…

  • Luxuria e Cricenti al Tf Leggere&Scrivere: si parla di diritti delle coppie omosessuali

    16 ott 2015, 13:36 Un incontro dal taglio sociologico e antropologico, affrontato sotto la lente d'ingrandimento della giurisprudenza. Il Tropea festival Leggere&Scrivere ha ospitato, a Palazzo Gagliardi, il magistrato Giuseppe Cricenti , …

  • Tf Leggere&Scrivere: indagine antropologica sull’erranza meridionale

    15 ott 2015, 09:29 “Terra inquieta è l’immagine, la terra, l’antropologia di un’area geografica la cui inquietudine è legata alla geologia, all’ambiente, ad una storia di catastrofi, a vicende di passaggi di emigrazione ed…

  • Tf Leggere&Scrivere, Gratteri: “Le mafie non sono un corpo estraneo alla società”

    14 ott 2015, 21:25 La cocaina è la sostanza stupefacente più richiesta e la più venduta dalla ‘ndrangheta. Stando ai dati diffusi dall’Ufficio delle Nazioni Unite per il controllo della droga e la prevenzione del crimine, nel 2012…

  • sudano- d'alessio

    Tropea Festival: sessione autunnale de “I percorsi della memoria”

    13 ott 2015, 18:00 Conoscere per tutelare. Tutelare per consegnare alle nuove generazioni un patrimonio storico- archeologico fruibile. Da questi principi sono nati, due anni addietro, "I Percorsi della memoria", promossi…

<61626364656667686970>