unical

  • Ordine

    Il prestigioso “Rhegium Julii” al docente Unical Nuccio Ordine

    6 nov 2014, 09:45 C’è anche Nuccio Ordine, ordinario di Letteratura italiana all’Università della Calabria, tra i premiati del prestigioso “Rhegium Julii”, giunto alla 47^ edizione, la cui cerimonia di consegna è prevista…

  • Unical, inaugurato l’anno accademico dipartimento di Fisica

    5 nov 2014, 21:03 Dopo i saluti del rettore Gino Mirocle Crisci e del direttore Riccardo Cristoforo Barberi, l’anno accademico 2014/2015 del dipartimento di Fisica dell’Università della Calabria è stato inaugurato questa mattina…

  • Unical: il CLIA protagonista negli Usa

    5 nov 2014, 09:31 Fin dall’antichità luogo di transito, di partenze, di approdi e di colonizzazioni, come quella magnogreca, durante la cosiddetta «Grande migrazione» verso il continente americano la Calabria è stata la regione da…

  • UniCal: il presidente del Cnr apre l’anno di fisica

    4 nov 2014, 17:37 La lectio del presidente del Cnr, professore Luigi Nicolais, sul tema “Svolte. Le priorità dei saperi” aprirà, domani alle 10.30, allo University Club, l’anno accademico del Dipartimento di Fisica. La lezione dell’illustre studioso è inserita nel convegno “Formazione e prospettive di lavoro nei corso di studio di Fisica e di Scienze dei Materiali”, cui parteciperanno, dopo i saluti del magnifico rettore, prof.…

  • Riprendono i lavori del Laboratorio gramsciano dell’Università della Calabria

    3 nov 2014, 15:57 Riprendono con Angelo D’Orsi i lavori del Laboratorio gramsciano dell’Università della Calabria. Domani, martedì 4 novembre, alle ore 17.30, presso il centro demo-etno-antropologico (cubo 17/b, ponte coperto), lo …

  • Sotto la Mole. Seminario sul Gramsci “torinese"

    2 nov 2014, 10:57 Riprendono con Angelo D’Orsi i lavori del Laboratorio gramsciano dell’Università della Calabria. Martedì 4 novembre, alle ore 17.30, presso il centro demo-etno-antropologico (cubo 17/b, ponte coperto), lo studioso introdurrà un seminario dal titolo Sotto la Mole. Seminario sul Gramsci “torinese". Studioso del pensiero politico del Novecento e di Gramsci nonché noto commentatore giornalistico e televisivo, Angelo…

  • Il tavolo

    Cultura arbareshe, all’Unical incontro con gli amministratori del territorio

    2 nov 2014, 09:01 Su iniziativa della Università della Calabria e della Fondazione Universitaria “Francesco Solano”, si è tenuto il 30 ottobre 2014 nella Sala University Club dell’UNICAL un incontro di sindaci e amministratori…

  • Run rilancia l’attività universitaria: “inefficienze dell’Unical”

    31 ott 2014, 22:52 "La componente cosentina dell’associazione universitaria RUN dell’Unical, attualmente in crescita e a cui aderivano già diversi rappresentanti di corso di laurea e di dipartimento, nell’ultima riunione svoltasi…

  • Unical, i sindaci dei Comuni Arbëreshë a confronto con il Ministro Lanzetta

    29 ott 2014, 22:05 In occasione delle celebrazioni per il Bicentenario della nascita di Girolamo De Rada (1814-2014), ma anche del Centenario della nascita di Francesco Solano (1914-1999), l’Università della Calabria, in collaborazione …

  • Unical, riconoscimento del dipartimento di Matematica all’Iti “Monaco” di Cosenza

    28 ott 2014, 10:23 Nell’ambito delle attività dell’Università della Calabria volte a creare sinergie con le istituzioni scolastiche e con il territorio, domani 28 Ottobre, alle ore 10, nella sala “University Club” dell’Ateneo…

  • Informatica: attestato di merito dell’Unical all’I.T.I. “Monaco” di Cosenza

    27 ott 2014, 09:21 Nell’ambito delle attività dell’Università della Calabria volte a creare sinergie con le istituzioni scolastiche e con il territorio, martedì 28 Ottobre, alle ore 10:00, nella sala “University Club”…

  • La locandina

    Unical, il 29 ottobre si presenta il Dossier Statistico Immigrazione 2014

    26 ott 2014, 17:43 Come in tutte le regioni d’Italia, mercoledì 29 ottobre 2014, alle ore 10.00, presso l’Aula Caldora dell’Unical, verrà presentato il “Dossier Statistico Immigrazione“ curato dal Centro Studi e Ricerche IDOS. …

<919293949596979899100>