vandalismo e atti vandalici

  • Pannelli area teatro

    Atti vandalici a Catanzaro, danneggiati giardini e parchi

    18 gen 2012, 19:09 Proseguono gli atti vandalici nei giardini e nei parchi pubblici della città. La denuncia arriva dalla “Catanzaro servizi”, dal responsabile del servizio “manutenzione verde urbano” Antonio Mario Laface. Dopo …

  • Vandali in azione a Nicotera, danneggiata cabina telefonica

    14 gen 2012, 21:10 Una cabina della Telecom è stata danneggiata da ignoti vandali. Lo hanno denunciati alcuni passanti che avendo visto del fumo hanno avvisato i carabinieri che sono intervenuti sul luogo e che a loro volta hanno…

  • Botricello. Buttano creolina a scuola nel giorno di inaugurazione dell’edificio

    10 gen 2012, 13:23 Niente lezioni, stamani, per gli studenti dell'Istituto professionale per il commercio e il turismo di Botricello. Ignoti hanno, infatti, cosparso tre locali dell'edificio con creolina, rendendo impossibile l'avvio…

  • Calcio, Nola-Cosenza: invasione e sassaiola

    9 gen 2012, 10:25 Invasione di campo di un tifoso del Cosenza e tafferugli tra supporter Durante la fase di recupero dell’incontro di calcio Nola-Cosenza, gara valevole per il campionato Dilettanti, un supporter dei “lupi”…

  • Fuscaldo: oltre duemila euro di danni nella stazione

    5 gen 2012, 16:31 Vandali in azione nella stazione ferroviaria di Fuscaldo, lungo la linea tirrenica Reggio Calabria-Battipaglia. Ignoti hanno imbrattato con graffiti le pareti interne ed esterne della stazione, il sottopasso e i…

  • Rossano: sicurezza, atti vandalici intollerabili

    23 dic 2011, 15:12 "Sicurezza, intollerabili gli ultimi atti vandalici a danno del patrimonio pubblico e privato. Ferma condanna agli eventi incendiari che hanno colpito, nelle notti scorse allo Scalo, alcune autovetture di singoli cittadini, tra le quali anche quella di una agente di Polizia Municipale. Massima fiducia nelle forze dell’ordine. - Comunica una nota stampa - All’indomani degli eventi di cronaca registrati in Città, il Primo…

  • Polistena. Danneggiate Giare di Villa Italia

    15 dic 2011, 14:00 Le storiche giare di Villa Italia, a Polistena, sono state gravemente danneggiate da ignoti. Lo rende noto il sindaco, Michele Tripodi. "Esprimiamo ferma condanna - dice il primo cittadino - per l'avvenuto, anche perché le otto giare esistenti da oltre trent'anni rappresentano un patrimonio simbolico importante per la citta' di Polistena, e Villa Italia un luogo di ritrovo e punto di riferimento soprattutto per tanti…

  • Mesoraca: emergenza sicurezza, danneggiata l’auto del sindaco

    9 dic 2011, 16:54 Emergenza sicurezza a Mesoraca, dopo alcune scuole danneggiate, 15 giorni fa è stata presa di mira anche l'auto del sindaco Armando Foresta. Ignoti infatti avrebbero frantumato i vetri della sua Fiat Stilo. Su questi…

  • Brevi di cronaca nel reggino, danneggiamenti e furti

    3 dic 2011, 21:13 Melito Porto Salvo. Ignoti si sono introdotti all’interno dell’Istituto Tecnico-Commerciale “G.F.” ed hanno sparso del liquido dal forte odore acre, verosimilmente creolina. Reggio Calabria. Ignoti, si sono…

  • Brevi di cronaca nel reggino, danneggiamenti

    30 nov 2011, 19:29 Africo Nuovo. Presso l’Istituto Comprensivo Statale ignoti si sono introdotti nell’edificio mettendo a soqquadro tutte le aule, provocando l’allagamento di alcuni locali mediante apertura dei rubinetti dei bagni e danneggiando il portone di ingresso dell’istituto dopo avervi collocato nelle immediate vicinanze due scrivanie con sopra una porta in legno data alle fiamme. Palmi. Ignoti hanno incendiato l’autovettura…

  • La statua di San Francesco (Foto: Grazia Zitara, fotografia e grafica)

    Distrutta da ignoti fontana lungomare a Siderno

    28 nov 2011, 16:55 Brutto gesto compiuto da ignoti la notte scorsa sul lungomare di Siderno. E' stata letteralmente divelta la ormai storica fontana ubicata nell'aiuola dov'è ubicato il Monumento a San Francesco, uno dei simboli della…

  • Morano Calabro: danneggiato il Castello normanno–svevo

    26 nov 2011, 12:57 Nella notte tra il 23 e il 24 novembre, mercoledì e giovedì scorso, ignoti hanno danneggiato il Castello Normanno - Svevo (XII – XIII sec), recentemente restaurato e restituito al territorio dopo un lungo periodo di …

<313233343536373839>