Meteo: freddo e piogge da martedì a venerdì, torna l’inverno

Calabria Attualità

Piogge e freddo stanno per abbattersi nuovamente sull’Italia, tanta neve è prevista anche sui rilievi. Oggi il sole è presente su gran parte delle regioni, eccetto al Sud dove sono previste precipitazioni.

Da domani una bassa pressione proveniente dall'Africa si porterà sulla Sardegna – si apprende dal sito ilmeteo.it - facendo peggiorare il tempo sulle due isole maggiori e poi verso tutto il Sud e gran parte del Centro con piogge diffuse e intense e temporali.

Possibili fenomeni a carattere di nubifragio sulla Sicilia orientale e Calabria ionica nella notte, piogge moderate o forti sul resto del Sud. Mercoledì – rende noto ilmeteo.it - il maltempo si sposta al Nord, con precipitazioni diffuse, intense sul Triveneto; piogge su tutto il Centro mentre inizia a migliorare al Sud a partire dalla Sicilia. Neve diffusa sulle Alpi sopra i 1200 metri circa, a quote molto più elevate in Appennino.

La tanto attesa primavera 2015 si farà desiderare ancora per un po’.

h 17:02 l CRITICITA' ARANCIONE SULLA CALABRIA

Da domani inizierà una nuova fase di maltempo che interesserà dapprima le due Isole maggiori e, successivamente, si estenderà a gran parte delle regioni peninsulari. A determinare questa fase perturbata è l’area di bassa pressione centrata tra Mediterraneo centro-occidentale e Nord-Africa.

L’avviso prevede dal pomeriggio-sera di domani, martedì 24 marzo, precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale con forti raffiche di vento, su Sardegna e Sicilia, in estensione alla Calabria.

Sempre dal pomeriggio di domani, inoltre, si prevedono venti forti sud-orientali, con rinforzi di burrasca, sulla Sicilia e mareggiate lungo le coste esposte. Dalla serata, poi, venti sud-orientali forti, con rinforzi di burrasca, interesseranno Calabria, Basilicata e Puglia, e si estenderanno successivamente anche ai settori costieri di Abruzzo e Molise, con mareggiate lungo le coste esposte.

Sulla base dei fenomeni previsti, è stata valutata per domani criticità arancione per rischio idrogeologico sulla Sardegna meridionale e tirrenica, e gialla su Sardegna nord-orientale, Sicilia, Calabria, Basilicata, Molise e Abruzzo.