Nubifragio Calabria, giovani socialisti: “La politica dia risposte”

Calabria Attualità

“Nonostante i meteorologi abbiano lanciato avvisi di allerta a causa del maltempo, i disagi in Calabria non sono, purtroppo, mancati. In particolare la zona Ionica ha subito diversi allagamenti che hanno interessato calabresi e turisti”. È quanto scrivono i giovani socialisti di Cosenza.

“Tutto ciò si evolve in una situazione inerme. Si può e si deve fare qualcosa, e la politica deve rispondere, nonostante in Calabria, una delle Regioni italiane più soggette a sismi e allagamenti, non sia previsto alcun assessorato al territorio, che inglobi anche un altro aspetto importante per la Calabria, ossia il turismo.

Certo, lasciando in stato di abbandono tutto il territorio calabrese, dal mare alla montagna, non si perviene a un risultato diverso che a quello che sta accadendo in queste ore. Il dissesto idrogeologico, effettiva emergenza calabrese, si ovvierà soltanto attraverso una serie di investimenti che riguardano tutto il territorio.

La FGS chiede, pertanto, al Presidente della Giunta Regionale Mario Oliverio e al Governo nazionale di dichiarare lo stato di calamità naturale nella zona Ionica. Inoltre chiediamo che essi si impegnino, con un’azione congiunta, ad attuare un piano idrogeologico atto a prevenire o, perlomeno, lenire i disagi arrecati al territorio, ai calabresi, e ai tanti turisti che giungono in Calabria per visitare i suoi meravigliosi territori”.