Mozione di Piccioni per un nuovo bando su sport sociale

Catanzaro Attualità

Impiegare le risorse del bilancio preventivo 2015 previste per il capitolo sport, per promuovere nuove iniziative che valorizzino l’attività sportiva come strumento di crescita sociale e culturale, con un’attenzione particolare alle fasce sociali più deboli, alle persone con disabilità, agli anziani e ai giovani, sulla scorta di quanto realizzato negli anni scorsi con il bando per lo sport sociale”.

E’ la richiesta del consigliere comunale di “Lamezia Insieme” Rosario Piccioni che ha presentato nei giorni scorsi una mozione per sollecitare l’ amministrazione comunale a predisporre un nuovo avviso pubblico per sostenere le iniziative sportive che valorizzino la funzione sociale dello sport, nello spirito del regolamento comunale in materia di impianti sportivi comunali ed attività e servizi per lo sport approvato nella precedente consiliatura che stabilisce il sostegno economico del Comune a tutte quelle iniziative, manifestazioni e attività di carattere sportivo che “incoraggiano la diffusione dei valori contenuti nel fenomeno sportivo” e “offrono occasioni ed opportunità di impegno e di affermazione per tutti, a cominciare dai soggetti in condizioni di maggiore svantaggio personale e sociale”.

“Con l’avviso pubblico sullo sport sociale pubblicato nel gennaio 2013, l’amministrazione comunale precedente ha fatto la precisa scelta di sostenere economicamente quelle attività e iniziative promosse da società, associazioni, enti sportivi, orientate a rendere sempre più inclusiva la pratica dello sport nella nostra città: per i bambini e giovani in situazioni economiche svantaggiate, per le persone con disabilità, per gli anziani, per quelle realtà associative che attraverso lo sport vogliono creare occasioni di aggregazione e animazione nei vari quartieri.

Da assessore allo sport, con la preziosa collaborazione della competente commissione consiliare e in particolare del suo presidente Pierpaolo Muraca, ho seguito personalmente l’iter dell’avviso pubblico sullo sport sociale e ho sostenuto questo indirizzo amministrativo nella convinzione che l’attività sportiva, soprattutto se stimolata sin dai primi anni di età, è un’occasione di crescita umana e sociale per i nostri figli, una palestra di vita dove apprendere i valori della sana competizione, della legalità, del rispetto reciproco.

Progetti come "Sport nel verde" promosso dalla Libertas Lamezia, “Scuola di calcio… scuola di vita” promosso dall’Asd “Sambiase Calcio” e dall’ Istituto Borrello – Fiorentino, “Judo anch’io” promosso dalla A.S.D. Accademia arti marziali e dalle cooperative Itaca e Calipso, giusto per citare alcuni esempi, hanno dato la possibilità a tante persone di cimentarsi in nuove discipline e attività, dimostrando come una virtuosa collaborazione tra l’amministrazione comunale e le numerosissime realtà sportive attive nella nostra città, possa fare davvero dello sport un’occasione per abbattere ogni barriera e per promuovere una cultura improntata alla legalità, al rispetto delle differenze, all’inclusione sociale.

In linea con quanto realizzato negli anni scorsi, sollecito dunque l’amministrazione comunale a predisporre prima possibile un nuovo avviso pubblico per lo sport sociale e a impiegare in maniera intelligente le risorse disponibili non solo per singole manifestazioni o per grandi eventi, ma anche per una “politica dello sport” che ne esalti la funzione sociale e ne valorizzi le potenzialità di crescita umana, culturale ed economica per i singoli cittadini e per tutta la comunità” è quanto dichiara Rosario Piccioni.