Temporali al Sud, allerta gialla in Calabria

Calabria Attualità

Una vasta area di bassa pressione, centrata sull’Europa centro-orientale, è l’origine di vari impulsi instabili che stanno interessando diverse zone dell’Italia. In particolare, tra oggi e domani, i fenomeni saranno più diffusi sulle regioni tirreniche centro-meridionali, sulla Sicilia e sull’Emilia-Romagna, specie sul settore orientale.

Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche.

L’avviso prevede, dal tardo pomeriggio di oggi, sabato 8 ottobre, precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio o temporale, accompagnate da locali grandinate e forti raffiche di vento, sull’Emilia-Romagna, in particolare sulle zone orientali. Dalla tarda mattina di domani, poi, le precipitazioni coinvolgeranno anche la Basilicata, specialmente i settori occidentali, la Calabria e la Sicilia. Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per domani allerta gialla sulle zone adriatiche di Emilia-Romagna e Marche, su Lazio, Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia.