Salvatore Settis a Lamezia con il suo ultimo lavoro
Si terrà martedì 4 luglio alle 19 a Palazzo Nicotera-Severisio. Il settecentesco palazzo lametino, in Piazza Tommaso Campanella e sede della Biblioteca Comunale e del Sistema Bibliotecario Lametino, ospiterà l’incontro con Salvatore Settis, archeologo e storico dell’arte di origini calabresi, in occasione della presentazione del suo ultimo libro "Architettura e democrazia. Paesaggio, città, diritti civili", edito da Einaudi.
Tra le pagine della sua opera, Settis, dal 1999 al 2010 direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa, ateneo dove tra il 1963 e il 1965 si è laureato e ha ottenuto il diploma di perfezionamento in Archeologia classica, parla del paesaggio partendo da un quesito: possiamo distinguere il "paesaggio" da altre nozioni onnicomprensive come "territorio" o "ambiente"? In altre parole: la definizione di "paesaggio" è essenzialmente estetica (il paesaggio da vedere), oppure va intesa come fondamentalmente etica/ etologica (il paesaggio in cui vivere)? L’archeologo italiano dialogherà con Renato Laganà dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria. A coordinare l’incontro sarà il giornalista Salvatore D’Elia.