Contemporanea e testuali parole: due eventi al Tip con Impressioni mobili

Catanzaro Tempo Libero

Parte il 30 gennaio dalle 15.30 al Tip Teatro, l'avventura del secondo ciclo di Impressioni Mobili che si protrarrà fino ad aprile. Il primo degli incontri previsti è dedicato allo scrittore Edgar Lee Masters insieme ad un laboratorio di scrittura partecipata.

A seguire, con inizio previsto per le 16 e sempre nella stessa sede, ci sarà Testuali parole, il workshop di scrittura partecipata a cura di Manifest.

Tra reading a microfono aperto e il consueto excursus storico su vita e opere ricostruito con testi, immagini e video, il pomeriggio di Contemporanea sarà dedicato alla scoperta del poeta statunitense Edgar Lee Masters. I laboratori si terranno in collaborazione e in parallelo con Contemporanea, gli incontri sulla letteratura a cura di Open Space. Durante gli appuntamenti si proverà a confrontarsi dal punto di vista pratico con le poetiche e gli stili dei vari autori sui quali, di volta in volta, Open Space concentrerà un sintetico focus storico-letterario.

La rassegna letteraria Contemporanea e Testuali parole sono parte integrante di Impressioni mobili, il progetto di Open Space – Associazione culturale tra i vincitori nell'ambito del Bando eventi culturali 2018 della Regione Calabria. Il progetto è cofinanziato dalla Regione Calabria - Dipartimento Istruzione e Attività Culturali

Biografia

Nato il 23 agosto 1869 a Garnett nel Kansas, Edgar Lee Masters trascorse l’infanzia a Petersburg in seno a una famiglia di tradizione puritana. Fu proprio il cimitero della cittadina del Menard, l’Oakland o Oak Hills, a ispirare la sua opera più importante, ossia l’Antologia di Spoon River (e la successiva Nuova antologia). Completati gli studi di diritto, il giovane E. L. Masters rimase a lavorare nello studio paterno a Lewistown. Ben presto il richiamo letterario fu forte al punto da spingerlo a lasciare i genitori nel 1891 alla volta di Chicago dove provò a realizzare il sogno di divenire scrittore. L’Antologia di Spoon River vide la luce nel 1914 quando fu pubblicata puntata sul Reedy’s Mirror e poi in volume l’anno successivo. Il successo fu fulmineo ma non durò a lungo e non coinvolse le opere successive. Il 15 marzo del 1950 E. L. Masters morì povero e solo in Pensylvania, nell’ospedale di Melrose Park.