“Coriandoli Nel Vento”: a Villa Margherita il Carnevale di Catanzaro
Villa Margherita si trasforma in un palcoscenico di colori, spettacoli e allegria per celebrare il Carnevale 2025. La prima edizione di “Coriandoli Nel Vento”, organizzato dall’associazione Divercity Calabria insieme al Comune di Catanzaro, con la direzione artistica di Massimo Rotundo, animerà il cuore della città nelle giornate di venerdì 28 febbraio (nel pomeriggio e di sera, dalle 16) e domenica 2 marzo (dalle 9), con attività pensate per coinvolgere un pubblico di tutte le età.
La manifestazione coniugherà l’intrattenimento con la promozione culturale, offrendo ai visitatori un’esperienza che unisce tradizione, arte e creatività.
Il programma prevede animazione per bambini, una escape experience nella villa e la suggestiva “Vestizione di Arlecchino”, una rievocazione della tradizione carnevalesca.
Inoltre, per gli amanti dei costumi e della cultura pop, il Carnevale di Villa Margherita ospiterà un imperdibile contest di cosplay. Partecipanti di tutte le età potranno sfoggiare i loro costumi ispirati a personaggi di fumetti, film, serie TV e videogiochi, sfidandosi in una gara all’insegna della creatività.
Una giuria valuterà i costumi più originali e curati, premiando i migliori con riconoscimenti speciali. Un’occasione perfetta per vivere la magia del Carnevale in modo unico e spettacolare.
Il venerdì sera, la musica dal vivo con “La Coscienza di Zero”, Tributo a Renato Zero, farà da colonna sonora alla festa. Domenica si terrà una speciale gara di mini carri di Carnevale, mentre i visitatori potranno immergersi in un’atmosfera magica fatta di maschere, costumi e momenti di spettacolo itinerante tra i viali della villa, rendendo l’evento un’esperienza coinvolgente per grandi e piccini.
Ma il Carnevale non è solo divertimento: l'evento avrà anche un importante risvolto solidale con una raccolta alimentare per le famiglie bisognose.
Durante tutta la manifestazione, i partecipanti potranno donare beni a lunga conservazione, un gesto semplice ma prezioso per chi ne ha più bisogno. L’ingresso è gratuito e aperto a tutti.