Tutto pronto a Civita per le pillole di formazione sui progetti Erasmus+
Un nuovo programma di formazione, intitolato “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”, è stato lanciato con l'obiettivo di fornire agli studenti le competenze necessarie per pianificare e gestire progetti europei. Il corso, promosso in collaborazione con l'associazione Polisportiva Dsl Civita e patrocinato dal Comune di Civita, sarà tenuto da Greta Tofanelli Picchi, ambasciatrice Erasmus+ Eda.
Un corso pratico e orientato ai risultati
Il programma è stato concepito per offrire una panoramica completa della progettazione europea. Coprirà argomenti fondamentali come la valutazione dei bisogni, la definizione degli obiettivi, il reperimento dei finanziamenti e l'utilizzo delle principali piattaforme e istituzioni europee. I partecipanti avranno l'opportunità di imparare a lavorare in modo collaborativo con altri attori del settore e acquisiranno esperienza pratica nello sviluppo di progetti basati su bandi e call reali, incentrati sulle nuove linee programmatiche comunitarie.
Obiettivi e figure professionali
L'obiettivo principale del corso, come sottolineato da Valentina Palazzo, Youth worker, è quello di formare figure professionali capaci di "progettare interventi, applicare per bandi ed intercettare fondi Europei". Al termine del programma, i partecipanti saranno pronti a intraprendere una carriera nella progettazione, dotati delle competenze necessarie per avere un impatto positivo sulla comunità. Secondo Antonluca De Salvo, project manager, lo studente avrà acquisito piena conoscenza del ruolo del progettista e saprà come utilizzare gli strumenti adeguati per la scrittura e la formulazione di un progetto.