Danilo Montenegro: a San Giovanni in Fiore un festival tra arte e musica
L'Anfiteatro Abbazia Florense di San Giovanni in Fiore si prepara ad ospitare domani, giovedì 21 agosto, la terza edizione del Danilo Montenegro Festival.
L'evento, promosso dall'amministrazione comunale all'interno della rassegna Estate Florense 2025, celebra l'opera del grande artista locale Danilo Montenegro.
La direzione artistica è curata da Ilaria Montenegro, mentre l'organizzazione è affidata a Sud Studio Digital Sound di Angelo Sposato.
Un palco per i talenti
La serata, con inizio alle 21:30 e a ingresso libero, vedrà l'esibizione di diversi artisti. Tra questi, il cantautore e polistrumentista Sandro Sottile, che mescola sonorità mediterranee e pop d'autore, e il Deda World Quartet, una formazione jazz che unisce tradizione e ricerca.
Sul palco salirà anche Sasà Megna, storica voce dei Re Niliu, figura di spicco della musica tradizionale calabrese. A chiudere l'evento sarà lo storico gruppo della Locride, i Quarta Aumentata, che proporranno il loro stile unico che fonde vari generi musicali.
L'eredità di un artista
Il festival è diventato un importante punto di riferimento culturale e musicale per la città e per l'intera Calabria. L'evento non solo mantiene viva la memoria di un artista che ha profondamente segnato la scena musicale popolare, ma rappresenta anche un'occasione per valorizzare il territorio.
Con una serata di musica, memoria e cultura, il Danilo Montenegro Festival è un appuntamento imperdibile per gli amanti della buona musica e della tradizione calabrese.