Progetto "doccia light": distribuzione gratuita di erogatori a basso consumo d'acqua
Progetto "doccia light": distribuzione gratuita di erogatori a basso consumo
Risparmiare fino al 50 per cento dell'acqua utilizzata durante una normale doccia, con ovvi benefici per l'ambiente e per il portafoglio.È quanto si propone il progetto "Doccia light", promosso da una società specializzata del settore, in collaborazione con il Ministero dello sviluppo economico e il Ministero del turismo, e finalizzato alla distribuzione gratuita di erogatori per doccia a basso consumo idrico.All'iniziativa ha aderito anche la Provincia di Vibo Valentia, attraverso l'assessorato all'Ambiente, guidato da Martino Porcelli , che oggi ha inviato una lettera - sottoscritta anche dal presidente Francesco De Nisi - ai sindaci della provincia vibonese ed ai rappresentanti del comparto turistico, per sottoporre all'attenzione di Comuni e strutture ricettive i contenuti del progetto.«Un'iniziativa importante - ha spiegato Porcelli - che serve ad incentivare il risparmio idrico negli impianti sportivi, a cominciare dalle palestre, e nelle strutture turistico-ricettive come alberghi, bed & breakfast, agriturismi. Il tutto gratuitamente, grazie alla consegna, a chi ne farà richiesta, degli erogatori che riducono quasi della metà la quantità d'acqua consumata durante la doccia. In questo modo, oltre a consentire un risparmio economico agli utenti, si agisce concretamente per la salvaguardia dell'ambiente e del bene-acqua».Per aderire è necessario compilare l'apposito modulo scaricabile all'idirizzo www.ufficiostampavv.blogspot.com e inviarlo o consegnarlo agli uffici dell'assessorato provinciale all'Ambiente.