Amministrative. Urne aperte in 17 comuni calabresi, si vota oggi e domani

Calabria Politica

Calabresi alle urne in diciassette Comuni della Calabria dove i cittadini sono chiamati a scegliere i propri sindaci e nuovi Consigli Comunali.

Quattro quelli che superano i 15mila abitanti e che, dunque, potrebbero dover ricorrere al ballottaggio. Si tratta di Lamezia Terme, nel catanzarese; Rende e Cassano allo Ionio, nel cosentino; ed Isola Capo Rizzuto, nel crotonese.

Seggi aperti, quindi, oggi, domenica 25 maggio, dalle 7 alle 23, e domani, lunedì 26, dalle 7 alle 15 con eventuale secondo turno per domenica 8 e lunedì 9 giugno.

Lamezia, una poltrona per tre

Quanto a Lamezia, sono 14 le liste presentate e 330 i candidati. A contendersi la poltrona di primo cittadino sono in tre. Doris Lo Moro, per il centrosinistra, già sindaco dal 1993 al 2001, appoggiata da cinque liste: Pd, Movimento 5stelle, Azione e le civiche Era Ora e Per vivere bene.

Per il centrodestra scende in campo Mario Murone, sostenuto da Forza Italia, Fratelli d'Italia, Lega, Noi Moderati, Calabria Azzurra e Lamezia Domani.

Infine, Gianpaolo Bevilacqua, supportato da un polo civico di area centrodestra, composto dalle liste Gianpaolo Bevilacqua sindaco del popolo, Indipendenza e Lamezia nel cuore-Italia del meridione.

Rende, cinque pretendenti

Cinque i candidati a sindaco nella città di Rende. Si tratta di Sandro Principe, già sindaco in passato, e sostenuto da sei liste; Marco Ghionna, appoggiato da sei liste e tutte di centrodestra; Giovanni Bilotti, con tre liste, tra cui il Partito Democratico ma senza simbolo; Rossella Gallo, con due liste, tra cui il Movimento 5 Stelle; e Luciano Bonanno, con una sola lista.

Tre professionisti a Cassano

A Cassalo lo scontro è tra Antonello Avena, Carmen Gaudiano e Gianpaolo Iacobini. Il primo, ingegnere e fuori dai partiti, conta su una sola lista.

La seconda, neurologa, sostenuta da tre liste, è espressione della coalizione che ha governato negli ultimi anni la città, con l’uscente Giovanni Papasso, che non ha potuto ricandidarsi perché ha completato i due mandati. L’ultimo, avvocato, indipendente indicato però da Forza Italia, è appoggiato da cinque liste.

Ad Isola è scontro tra avvocati

Tre i contendenti alla poltrona di primo cittadino di Isola Capo Rizzuto: l’uscente Maria Grazia Vittimberga, appoggiata da quattro liste civiche; Maurizio Piscitelli, per il centrodestra e sostenuto da quattro liste; e Andrea Filici, del Partito Democratico (di cui è segretario cittadino) con una lista con il simbolo del Pd. Tutti e tre sono avvocati.

Gli altri Comuni alle urne

Gli alti comuni che andranno al voto in Calabria sono Cropani, Jacurso, Maida e Petronà nella provincia di Catanzaro; Paola, Scalea e Cetraro nel cosentino; Melissa, nel crotonese; Spadola, nel vibonese; Marina di Gioiosa Jonica, Melito Porto Salvo, San Lorenzo e Scilla, nel reggino.