Dodici persone denunciate dai Carabinieri a Sellia Marina

Catanzaro Cronaca

Sono dodici le persone denunciate, per vari reati, dai carabinieri della Compagnia di Sellia Marina nell'ambito delle attività di controllo del territorio durante la scorsa fine settimana. Particolare attenzione è stata rivolta alla sicurezza stradale. In questo ambito, infatti, i militari dell'Arma si sono avvalsi anche dell'etilometro e degli accertamenti per l'eventuale uso di stupefacente.

Per guida in stato di ebbrezza sono stati denunciati L.L., 21 anni, operaio di Soveri Simeri; C.C., 24 anni, operaio di Botricello; R.G., 24 anni, di Isola di Capo Rizzuto. Il controllo e la successiva denuncia per guida in stato di ebbrezza sono scattati per F.G., operaio di Sellia, controllato dopo essere andato a collidere contro un muro con la propria autovettura. Per essersi rifiutato di eseguire gli accertamenti sullo stato di ebbrezza e' stato denunciato G.D., 34 anni, imprenditore di Sellia Marina. Analoga condizione per B.D., operaio di 24 anni di Sersale, denunciato per rifiuto di sottoporsi ad esame tossicologico e segnalato per possesso di sostanza stupefacente del tipo marijuana. E' stato, invece, trovato alla guida della propria auto in evidente stato di alterazione psicomotoria, V.D., 40 anni, commerciante di Simeri Crichi, che è stato pertanto denunciato. Nel contrasto alla detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, è stato denunciato T.L., 14 anni, di Sersale, che dovrà rispondere di detenzione di sostanze stupefacenti, perché trovato in possesso di una pianta di canapa indiana; la segnalazione per detenzione di marijuana è scattata, invece, per M. M, 31 anni, cameriere di Cropani. E' stato trovato in possesso di un coltello a serramanico, e per questo denunciato, il trentunenne P.T., operaio di Belcastro, che dovrà rispondete di porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere; nei suoi confronti è scattata anche la segnalazione per il possesso di hascish. Infine, la denuncia è scattata anche nei confronti di due catanzaresi, Z.G., 74 anni, e B.P. 28, sorpresi a trasportare una grossa mole di rifiuti speciali senza le prescritte autorizzazioni e comunicazioni. Ai due è stata anche disposta l'applicazione del foglio di via obbligatorio.