Contraffazione e articoli non a norma, operazione della Gdf tra Nicotera e Limbadi
Contraffazione: operazione della Gdf tra Nicotera e Limbadi
La Guardia di Finanza di Nicotera Marina, nell'ambito di un servizio di controllo, ha sequestrato circa 250 articoli, tra giocattoli sprovvisti dei previsti requisiti di sicurezza ed accessori per abbigliamento recanti marchi contraffatti di note griffe nazionali, nei comuni di Nicotera e Limbadi. Denunciati, anche, alla procura della Repubblica di Vibo Valentia 2 soggetti, N.M. 52 anni e N.T., 49 anni, entrambi di origine senegalese. L'operazione delle fiamme gialle vibonesi è finalizzata a prevenire e reprimere il fenomeno della commercializzazione di prodotti privi dei previsti requisiti di sicurezza e, quindi, potenzialmente pericolosi, immessi sul mercato comunitario in violazione della normativa sulla marcatura di qualità "CE", nonché tutelare il "made in Italy", attraverso la lotta alla contraffazione dei marchi, che alimenta la cosiddetta "economia sommersa", nel cui ambito operano imprese che, non essendo gravate da oneri fiscali e contributivi ed impiegando manodopera in nero o irregolare e materie prime di scarsa qualità, spesso nocive alla salute, riescono ad offrire beni a prezzi molto più bassi rispetto a quelli praticati dalle imprese regolari, esercitando nei confronti delle medesime una grave forma di concorrenza sleale, capace di alterare fortemente le regole di mercato.