Rossano, il sindaco: “Nessuna auto blù, soltanto auto di servizio”
“Il rispetto e la chiarezza nei confronti dei miei concittadini, verso i quali ho sempre avuto massima attenzione, mi spingono a precisare riguardo ad alcune notizie fuorvianti, apparse sulla stampa locale di stamani (martedì 15 luglio 2014), opera dei soliti soggetti che amano provocare confusione e panico, diffondendo falsità e discredito sull’operato di questa Amministrazione Comunale. Nessuna spesa folle, nessun lusso inutile. La politica del rigore ci contraddistingue. Il Comune di Rossano non ha auto di rappresentanza, bensì due vetture di servizio, una delle quali, l’Audi A 4, è stata rottamata per questioni di usura”. È quanto fa sapere il sindaco Antoniotti, precisando sull’acquisto di una nuova auto di servizio, divenuto, inutilmente, polemica.
“L’audi A 4 – specifica il primo cittadino - aveva oltre venti anni di vita e circa 500mila chilometri e, come è facile capire, richiedeva spese di manutenzione eccessive, a cadenza mensile, oltre ad un consumo spropositato di carburante, dovuto alla sua cilindrata (2000 a benzina). L’ultimo preventivo di spesa per manutenzione che avremmo dovuto effettuare, ammontava ad una cifra superiore ai 2mila Euro. Per questa ragione, infatti, la macchina era ferma da più di due mesi. Questo Esecutivo intende continuare a dare conto alla Città ed ai cittadini e non agli istigatori e ai menzogneri. Detto ciò - continua Antoniotti - mi preme sottolineare che, da sempre, e questo è palese e noto a tutti, io utilizzo le mie auto di proprietà e non ho bisogno di auto di rappresentanza. Ciononostante, le due vetture sono necessarie per scopi amministrativi e viaggi di Dirigenti, Responsabili e dipendenti comunali che, giornalmente, si recano in Provincia o in Regione, per missioni istituzionali oltre che per l’Esecutivo, che le utilizza esclusivamente per sopralluoghi sul territorio comunale. La spesa per la nuova automobile, una Alfa Romeo Giulietta, ammonta a soli 15mila Euro, essendo un usato garantito immatricolato nel 2013, ed avendo usufruito delle agevolazioni di rottamazione della stessa Audi A4.
Questi i fatti. Tutto il resto – conclude il sindaco - è, come ormai di prassi, per qualche Bastian contrario di professione, polemica sterile ed inutile che rispediamo al mittente. Continuiamo ad adottare una politica morigerata e rigorosa, con la massima attenzione alla salute delle casse comunali”.