Cosenza

  • Rossano: In città 600 universitari per l’Erasmus Student Network

    20 mag 2015, 20:43 Progetto Erasmus Student Network, la Città del Codex pronta ad accogliere 600 studenti da tutta Europa. Quattro giorni, da domani, giovedì 21, a domenica 24 maggio, dedicati al divertimento, al relax e, ovviamente, alla riscoperta di uno dei territori più affascinanti e ricchi di storia e cultura dell’intero panorama nazionale. Gli universitari alloggeranno presso il villaggio Valtur di contrada Zolfara e durante il…

  • Seminario dal titolo “Ismea e Smart City: analisi e prospettive”

    20 mag 2015, 19:16 Il consigliere di amministrazione di Ismea, Franco Laratta, ha partecipato stamane a Cosenza, al seminario rivolto agli studenti del corso universitario “Comunicare la Smart City” dal titolo “Ismea e Smart City:…

  • Blitz al campo rom di Cosenza: sequestrati 100kg di rame e 5 climatizzatori, due denunce

    20 mag 2015, 19:02 Questa mattina, nel corso di un'operazione nel campo rom, gli agenti della Polizia Provinciale di Cosenza hanno denunciato due persone per reati ambientali e hanno ritrovato e sequestrato, nelle baracche del campo, 100…

  • Musicoterapia Didattica, due incontri con il Professor Benenzon all’Unical

    20 mag 2015, 18:20 Sarà l’illustre prof. Rolando Omar Benenzon, musicista medico e psichiatra argentino tra le massime autorità nel campo della musicoterapia, a condurre personalmente il secondo livello formativo di MTD, Musicoterapia …

  • Gli assaggiatori di olio dell’alberghiero di Cariati

    20 mag 2015, 17:44 Il Polo Tecnico Professionale “Tra Sybaris e Laos” ha presentato a Cariati, in collaborazione con il locale Istituto Alberghiero, i risultati del corso di formazione per assaggiatori di olio. Il modulo, organizzato …

  • Bukurìa arbëreshe, cerimonia a Cosenza

    20 mag 2015, 17:30 Bukurìa arbëreshe, la manifestazione esterna della festa parrocchiale della Chiesa Cattolica di rito greco-bizantino del Santissimo Salvatore di Cosenza sita in Corso Plebiscito, ha invaso Corso Mazzini con i regali…

  • San Giovanni in Fiore. Oliverio al seminario a sugli Urban Center

    20 mag 2015, 17:18 “Urban Center come strumento di partecipazione democratica per lo sviluppo del territorio, idee e progetti a confronto” è stato il tema di un seminario tenuto nel pomeriggio di ieri a San Giovanni in Fiore. Ad…

  • Paolo Parentela

    Appello di Parentela al ministro sul personale del CRA-Oli di Rende

    20 mag 2015, 16:46 "Il Ministro Martina intervenga per garantire il mantenimento delle mansioni del personale del CRA-Oli di Rende (CS) che, da quanto disposto dal commissario del Consiglio per la ricerca e l'analisi dell'economia…

  • Opuscolo informativo Gal della Sila sulla filiera corta

    20 mag 2015, 15:52 Nell’ambito della misura 421 del piano di sviluppo locale il Gal della Sila ha attivato il progetto di cooperazione interterritoriale “Corto Circuito dei Contadini”. “Corto Circuito” - scrive in una nota il…

  • La Juventus inizia collaborazione con il distretto scolastico di Castrovillari

    20 mag 2015, 12:30 "La Juventus Football Club di Torino, attraverso la sua affiliata castrovillarese Asd Academy Castrovillari Calcio/Juventus Academy, ha iniziato un rapporto di collaborazione col Distretto Scolastico n° 19 di…

  • Suap, un nuovo regolamento che rivoluziona il commercio rossanese

    20 mag 2015, 09:15 Semplificazione delle burocrazia e nuovi incentivi allo sviluppo e alla imprenditorialità, l’Amministrazione Antoniotti apporta nuove e sostanziali modifiche al Testo unico del Commercio e dei Servizi. Snellite le…

  • Rotary, viaggio tra le novità della scienza e della tecnologia

    20 mag 2015, 08:47 Si terrà domani, giovedì 20 maggio, il convegno promosso dal Rotary Club Cosenza Nord presso l’Italiana Hotels alle 19, dal titolo “Guarda il tuo futuro” a cura di Giancarlo Orsini, esperto di innovazione e comunicazione. Orsini è esperto di innovazione e comunicazione ed è molto conosciuto ed apprezzato per saper presentare in maniera documentata ed efficace le novità tecnologiche non ancora di uso comune, ma…

<3231323232333234323532363237323832393240>