Reggio Calabria

  • Taurianova: l’“Energy Manager” arriva al Comune

    14 dic 2017, 18:40 Al fine di controllare e ottimizzare tutti gli aspetti relativi alla politica energetica del Comune, l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Fabio Scionti ha inteso individuare la figura di un Responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia “Energy Manager”. L’importante incarico professionale è stato affidato, a seguito di selezione, all’ingegnere Enrico Ninarello, in possesso di…

  • Reggio. Abbandono dei rifiuti e pubblicità abusiva: scattano le multe

    14 dic 2017, 17:05 Un piano straordinario di controlli per la repressione del fenomeno dell’abbandono dei rifiuti sul territorio comunale. Il programma, disposto su indirizzo del sindaco Giuseppe Falcomatà, dell'Assessore alla Polizia…

  • Libri (Risveglio Ideale): medici meridionali eccellenze pure

    14 dic 2017, 15:48 “Nel mentre la Calabria viene sempre di più trascurata o letteralmente ignorata ad esempio nel settore Sanità, dai vertici del Governo nazionale a causa di leggerezze e talvolta (ahimè) incompetenze degli amministratori regionali, ci tocca sentire affermazioni a dir poco “fuori dalla grazia di Dio” sui nostri medici. - Lo afferma in una nota stampa Teresa Libri, Socio cofondatore Risveglio Ideale - Susanna Ceccardi, …

  • Carmine Abate

    Cultura: Gerace accoglie con entusiasmo lo scrittore Carmine Abate

    14 dic 2017, 14:39 La Città di Gerace ha accolto con entusiasmo lo scrittore Carmine Abate. Un appuntamento culturale molto importante che si è tenuto all’interno della monumentale chiesa di San Francesco. A prendere la parola per il…

  • Barillaro, Iacovo, Eburnia e Ranuccio

    Salute: continua la settimana della prevenzione all’Ospedale di Palmi

    14 dic 2017, 13:31 "La “Settimana della prevenzione” che sta continuando presso i locali dell'ospedale di Palmi, si sta dimostrando un grande successo. L'Amministrazione Comunale - si legge in una nota - attraverso l'opera…

  • A Reggio il progetto per la diffusione delle manovre salvavita pediatriche

    14 dic 2017, 11:16 Saranno presentati il prossimo venerdì 15 dicembre alle 10.30 presso palazzo San Giorgio, i risultati del progetto di diffusione delle manovre salvavita pediatriche e taglio degli alimenti in sicurezza, ideato, progettato e realizzato dalla commissione pari opportunità del Comune di Reggio Calabria, in sinergia con l’assessorato educazione e istruzione Comune, con l’assessorato politiche sociali, politiche della…

  • L’Archivio Storico Diocesano si trasforma online, e diventa accessibile a tutti

    14 dic 2017, 09:19 Più di 4 secoli di storia, quasi un milione di Megabytye online, oltre 300 mila immagini digitalizzate dalle pagine di migliaia di registri di 109 parrocchie della Diocesi di Reggio Calabria-Bova (59 solo della città) …

  • Reggio: in arrivo le prime stazioni per ricarica auto elettriche

    13 dic 2017, 21:58 Prosegue il percorso avviato dall’Amministrazione Falcomatà per la costruzione di un sistema di mobilità sostenibile a basso impatto ambientale. Il Comune di Reggio Calabria ha raggiunto l’accordo con la Società…

  • “Amico bullo non ti bollo”, progetto nella scuola “San Sperato Cardeto”

    13 dic 2017, 20:49 Una scuola al passo con i tempi intenta a promuovere le competenze di cittadinanza attiva e democratica di ogni singolo studente ma anche a sviluppare i comportamenti responsabili ispirati alla conoscenza e al rispetto…

  • Viola Reggio Calabria: rientra Caroti dopo l’esperienza azzurra

    13 dic 2017, 19:54 Il playmaker della Viola Reggio Calabria ha risposto alla convocazione del coach Meo Sacchetti per il raduno tenutosi a Cremona l’11 e 12 Dicembre, nel quale il coach azzurro ha voluto visionare tanti giovani e…

  • Reggio Calabria, Comune: consegnati i lavori per il campo di Ciccarello

    13 dic 2017, 19:07 «Chiunque abbia giocato a calcio in questa città ha calcato almeno una volta il terreno di gioco della struttura sportiva di Ciccarello. Ora, dopo anni di attesa, finalmente riavremo lo storico campo rinnovato. Il…

  • Legambiente su Carta Europea del Turismo Sostenibile al Parco Nazionale dell’Aspromonte

    13 dic 2017, 18:56 Legambiente Calabria esprime grande soddisfazione per la consegna della Carta Europea del Turismo Sostenibile al Parco Nazionale dell’Aspromonte, avvenuta alcuni giorni fa a Bruxelles. Secondo Legambiente si tratta di un riconoscimento che premia il lavoro svolto dall’Ente Parco che ha consentito la crescita del territorio dell’area protetta sotto il profilo del turismo sostenibile, ed è un tassello importante nella…

<1611161216131614161516161617161816191620>