Reggio Calabria

  • Presunta evasione fiscale, beni per 100 mila euro sequestrati nel reggino

    23 mag 2014, 08:22 Una presunta evasione fiscale da oltre 100 mila euro è stata contestata stamani dalla Guardia di Finanza di Pami ad una società in nome collettivo (una Snc) del reggino, di cui è stato denunciato anche il…

  • Arghillà alle Iene, Romeo: il servizio di Giulio Golia fa molto male

    22 mag 2014, 20:06 “Il servizio di Giulio Golia fa molto male. Ieri sera non mi è stato possibile assistere alla trasmissione “Le Iene”, ma ho appena finito di seguire il servizio su Arghillà grazie alle inesauribili risorse…

  • Villa San Giovanni, arrestate 4 persone per rapina, lesioni e resistenza a P.U

    22 mag 2014, 19:32 Lo scorso 20 maggio, a Villa San Giovanni, nel reggino, la Polizia di Stato, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio predisposti dal Questore di Reggio Calabria, dr. Guido Nicolò Longo, ha tratto in…

  • Fino a domani la mostra “Il passaggio obbligato - Memento”

    22 mag 2014, 16:58 "Il passaggio obbligato - Memento" è il nome della mostra inaugurata venerdì 19 Maggio presso il palazzo della Provincia di Reggio Calabria ed organizzata da Maria Antonietta Mamone e Giuseppe Surace a conclusione di un'attività seminariale annuale, svolta in azione sinergica presso l'Accademia di Belle Arti della città dello Stretto. Esperti delle aree media, archeologica, giuridica, psicologica, musicale e teologica…

  • FiammaTricolore stigmatizza il degrado del lungomare di Catona

    22 mag 2014, 16:00 Il commissario del Movimento Sociale Fiamma Tricolore della città metropolitana di Reggio Calabria, Carlo Castellani, stigmatizza l’evidente stato di degrado in cui versa la parte terminale verso sud del lungomare di Catona. "Lungo la pista ciclabile - si legge in una nota della Fiamma - sono presenti folte e fastidiose erbacce che la rendono impercorribile, ed è inaudito che una pista ciclabile degna di tale nome sia…

  • Picchiano carabiniere e figlio per scambio persona, arrestati

    22 mag 2014, 14:52 Quattro persone sono state arrestate dalla polizia ferroviaria di Villa San Giovanni, nel reggino, nell'ambito di attività finalizzata all'intensificazione dei servizi di controllo volti a garantire la sicurezza dei…

  • Claudio Scajola

    Caso Scajola: D’Ascola rinuncia alla difesa dell’ex ministro

    22 mag 2014, 14:27 L'avvocato Nico D'Ascola ha rinunciato alla difesa dell'ex ministro Claudio Scajola, arrestato dalla Dia nell'ambito dell'operazione "Breakfast", perché raggiunto da un'ordinanza di custodia cautelare in carcere per…

  • Sequestrata officina di riparazione abusiva a Bova Marina

    22 mag 2014, 09:09 I finanzieri della Tenenza di Melito di Porto Salvo hanno individuato e sottoposto a sequestro amministrativo un’attività abusiva di autoriparazione di veicoli nel comune di Bova Marina. In particolare i militari…

  • ‘Ndrangheta. Clan Gallico, confiscati beni per 6 milioni

    22 mag 2014, 08:25 La polizia di Reggio Calabria ha eseguito stamani la confisca di beni, del valore di circa sei milioni di euro, ad Antonino Ciappina, 38 enne considerato affiliato alla cosca dei Gallico di Palmi, clan con ramificazioni …

  • La performance teatrale

    Progetto Comenius Regio, domani cerimonia di premiazione

    21 mag 2014, 22:49 Continua la visita della delegazione valenciana nella provincia di Reggio per il Progetto Comenius Regio Oltre: accompagnamento ed inclusione sociale per una partecipazione attiva. Il progetto intende promuovere…

  • Intimidazioni a sindaco di Benestare, Avviso pubblico: “situazione inaccettabile”

    21 mag 2014, 21:52 Nella serata di domenica 18 maggio 2014, è stata data alle fiamme l’auto di proprietà del padre del primo cittadino di Benestare, Rosario Rocca, mentre lo stesso era impegnato in un comizio elettorale. Non è la prima volta che Rosario Rocca è vittima di intimidazioni. Le continue minacce subite da quando è primo cittadino lo avevano portato infatti nello scorso ottobre a presentare le dimissioni, poi fortunatamente…

  • Truffa e gioco d’azzardo, una denuncia a Ciminà

    21 mag 2014, 20:30 Nella giornata di ieri 20 maggio, i Carabinieri della Stazione di Ciminà, coadiuvati da personale del ministero Economia e Finanze, Agenzia delle Dogane e Monopoli hanno denunciato un 46enne del luogo per truffa ed esercizio del gioco d’azzardo. A seguito di un controllo i militari hanno sorpreso alcune persone intente a giocare a videopoker all’interno di un locale, riconducibile al soggetto denunciato, adibito…

<2881288228832884288528862887288828892890>