Reggio Calabria

  • Incendio al museo della Musica, Molinari (M5S): “Una sprezzante barbarie"

    5 nov 2013, 22:54 "L’incendio che la scorsa notte ha distrutto il Museo dello Strumento Musicale ci lascia profondamente amareggiati. Quasi 800 esemplari di strumenti musicali provenienti da tutto il mondo sono andati perduti, l’ennesimo tesoro di cui la Calabria dovrà fare a meno. Fatti di questo tipo non devono passare inosservati soprattutto quando a essere colpita è la cultura, unico mezzo di riscatto per ogni comunità che tende ad…

  • Risveglio ideale sull’incendio al museo dello strumento musicale di Reggio

    5 nov 2013, 21:11 “Dovrebbe essere la cultura a muovere i popoli e stimolare i giovani a desiderare un mondo migliore e, purtroppo, è proprio la cultura che viene colpita e mortificata nella città di Reggio Calabria. - Si legge in una nota di Teresa Libri Socio Fondatore Associazione Risveglio Ideale -“Il Museo dello Strumento Musicale” frutto della passione di un medico reggino Demetrio Spagna, luogo di incontri musicali, di…

  • Santa Eufemia d’Aspromonte: rubate armi ad un pensionato

    5 nov 2013, 19:45 I Carabinieri della Stazione di Santa Eufemia d’Aspromonte sono intervenuti presso l’abitazione di V. D. 79enne pensionato, dove ignoti hanno rubato 3 fucili da caccia, una pistola ed il relativo munizionamento legalmente detenuti.

  • Bomba a mano esplode a Rosarno, ferito cognato collaboratrice giustizia

    5 nov 2013, 18:36 Un uomo di 53 anni,cognato della collaboratrice di giustizia Giuseppina Pesce, è rimasto vittima di un attentato oggi pomeriggio a Rosarno, nel Reggino. L'uomo, secondo quanto si è appreso, è ricoverato in ospedale…

  • Pillole di cronaca: arresti dei Carabinieri

    5 nov 2013, 17:30 I Carabinieri dell'Aliquota Radiomobile della Compagnia di Gioia Tauro e della Stazione, hanno arrestato in flagranza di reato, a Melicucco, Vasile Bozianu, 33 anni, nato in Romania, pregiudicato disoccupato. L'uomo si…

  • Criminalità: denunce dei Carabinieri nel reggino

    5 nov 2013, 16:50 I Carabinieri della Compagnia di Melito Porto Salvo e delle Stazioni dipendenti, nell'ambito di un servizio coordinato di controllo del territorio hanno segnalato in stato di libertà, per reati diversi, alcune persone. C. A. di 59 anni, impiegato, che ha abbandonato la carcassa di un'autovettura in zona ricadente all'interno del Parco Nazionale d'Aspromonte; Z. G. di 31, bracciante agricolo, che, in seguito a una…

  • Calcio a 5 femminile: la Pro Reggina ‘97 sconfitta dallo Sporting Locri

    5 nov 2013, 15:56 Non basta una Pro Reggina con tanto cuore e determinazione per superare lo Sporting Locri. Le ragazze di mister Tramontana, escono sconfitte dal PalaBotteghelle, nonostante una buona prova per carattere e intensità al…

  • Confesercenti Reggio, Lisitano: aeroporto occasione di sviluppo

    5 nov 2013, 13:40 “Apprendiamo, finalmente, con vivo compiacimento, che all’aeroporto dello Stretto sono state tolte alcune limitazioni che ne impedivano il suo definitivo rilancio sia in termini di aumento di voli che di presenza di …

  • Reggio: il Kiwanis a scuola, nasce il primo K - Kids

    5 nov 2013, 11:09 I bambini al centro del mondo. Questo l’obiettivo raggiunto dal Kiwanis Club Reggio Calabria e dalla Scuola Elementare Cassiodoro - Don Bosco in Pellaro. Si è, infatti, svolta la cerimonia che ha visto la consegna…

  • Lsu Lpu, Cgil: Scopelliti ci metta a conoscenza della copertura finanziaria per tutto il 2013

    5 nov 2013, 10:00 “Da una parte, esprimiamo soddisfazione per la convocazione presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri di Cgil, Cisl e Uil Regionali e Provinciali per affrontare la stabilizzazione dei lavoratori LSU e LPU della…

  • A Gioia Tauro la Giornata Mondiale del Diabete

    5 nov 2013, 08:51 Domenica 10 novembre, a Gioia Tauro, presso il Parco Commerciale Annunziata dalle 15, tutti i cittadini potranno gratuitamente misurare la loro glicemia e il loro rapporto peso/altezza (BMI),valutare insieme ai medici…

  • Furti nel reggino: rubati 4 fucili, oro e 15 mila euro di alimenti

    4 nov 2013, 19:53 I carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Villa San Giovanni e la Stazione carabinieri, sono intervenuti, nella zona industriale di Campo Calabro, ove era stato segnalato un furto all’interno di un salumificio. A seguito dell’intervento i ladri si sono dati alla fuga lasciando sul piazzale del sito un furgone che avevano riempito con refurtiva varia in prodotti alimentari per un valore di euro 15.000 circa, subito…

<3021302230233024302530263027302830293030>