archeologia

  • Archeologia e storia, cosa si nasconde dietro i ritrovamenti di Piazza Garibaldi

    5 set 2016, 10:43 Ad alcuni mesi dalla scoperta di opere murarie a Piazza Garibaldi, ritrovamenti che hanno particolarmente interessato l’opinione pubblica reggina e nazionale e gli studiosi del settore, sembra opportuno tornare sull’argomento in attesa delle prossime mosse del Ministero dei Beni Culturali circa il proseguimento degli scavi. A questo scopo l’Associazione Culturale Anassilaos ha promosso un secondo incontro – dopo…

  • Il gruppo del Cavaliere di Marafioti arriva al Museo di Locri

    29 lug 2016, 10:10 Dal 30 luglio al 7 agosto, presso il Museo Archeologico Nazionale di Locri – Polo Museale della Calabria, si terrà l’esposizione temporanea del Gruppo del Cavaliere di Marafioti, opera in terracotta del V secolo…

  • L’Assessore Rizzo sul recupero e la valorizzazione dell’area archeologica dell’Antica Kroton

    7 lug 2016, 18:58 L’Assessore alla Tutela dell’Ambiente Antonella Rizzo è intervenuta oggi con una nota- diffusa dall’Ufficio Stampa della Giunta- sul progetto di recupero e valorizzazione dell’area archeologica dell’Antica…

  • Tortora: due giorni di convegno sulle origini di Blanda

    23 giu 2016, 19:40 Continuano le iniziative del “Giugno Culturale”, organizzato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Tortora. Sabato 25 e domenica 26 giugno, presso la sala consiliare, si terrà il convegno: "Il Golfo di Policastro tra Enotri e Lucani: insediamenti, assetto istituzionale, cultura materiale". Un incontro sull’archeologia che vedrà protagonisti importanti relatori del settore culturale, provenienti da diversi poli …

  • Archeologia: egittologo spiega il valore dei reperti crotonesi

    17 giu 2016, 15:24 Domani, sabato 18 giugno, dalle ore 18:00, all'interno della ex Chiesa di S. Veneranda in Crotone, l'egittologo e blogger Mattia Mancini illustrerà, mediante una proiezione commentata, i reperti egizi dei Musei di…

  • Il patrimonio storico-archeologico della Locride a confronto con la riforma MiBact

    12 giu 2016, 20:55 Martedì 14 giugno, alle ore 15, a Pisa - Scuola Normale Superiore, Sala Riunioni Laboratorio SAET, Palazzo della Canonica, l'archeologa Rossella Agostino, direttore del Museo e del Parco archeologico di Locri e di…

  • Tortora: riprendono gli scavi archeologici sul colle Palécastro

    25 mag 2016, 13:57 Riprenderanno a giugno gli scavi archeologici sul colle Palécastro, dopo una stasi di quasi dieci anni. La ricerca che si andrà ad avviare, sarà condotta in assoluta continuità con gli interventi effettuati in passato, sempre sostenuti dal Comune di Tortora in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia della Calabria e con l’Università degli Studi di Messina, Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne, che è il…

  • Al Museo archeologico di Vibo la mostra Resònat, Ritmi e suoni: l’arte ritrovata

    23 mag 2016, 10:58 Mercoledì 25 maggio alle 11, a Vibo Valentia, nel Museo Archeologico Nazionale “Vito Capialbi”, sarà inaugurata la mostra archeologica ReSÒNAnT Ritmi e Suoni: l’Arte ritrovata. Interverranno Salvatore Patamia, …

  • Dibattito sui giacimenti archeologici: grande successo Lions a Scolacium

    7 mag 2016, 19:17 "La Corte dei Conti ha fatto passare il decreto del ministro Franceschini per cui verranno stanziati ben nove milioni di euro per i beni culturali in Calabria". Si è concluso con questo annuncio del Sottosegretario al…

  • Dorina Bianchi

    Siti archeologici, i Lions si confrontano con Dorina Bianchi

    4 mag 2016, 10:59 I giacimenti archeologici del Medio Jonio al centro di un incontro-dibattito organizzato dalle zone 29 e 30 del Distretto 108YA Lions Clubs International. L'iniziativa, fortemente voluta dai club catanzaresi e da quelli …

  • Ritorna al museo numismatico scultura equestre bronzea

    29 apr 2016, 23:33 Nell’ambito del progetto inerente ai “Lavori di ampliamento e valorizzazione del Museo Archeologico Numismatico Provinciale”- P.O.R. Calabria 2007/2013- Linea intervento 5.2.1.1 Piani Regionali dei Musei, delle…

  • Nuova voragine a Vibo Valentia ed affiorano reperti

    22 feb 2016, 18:06 Alcuni reperti risalenti all'età greco-romana sono stati rinvenuti questa mattina nella centralissima piazza Luigi Razza durante i lavori di scavo a seguito del cedimento di parte della carreggiata che stava sprofondando analogamente a quanto successo il 15 gennaio scorso in via Carlo Parisi (zona non molto distante dalla piazza) dove era stato evacuato un intero palazzo. I reparti sono stati trovati nel sottosuolo a pochi…

<11121314151617181920>