arpacal

  • Fiume Oliva, comitato, Arpacal conferma nostro allarme

    27 ott 2010, 18:08 "I primi dati che arrivano dall'Arpacal confermano, purtroppo, le nostre preoccupazioni sul livello di contaminazioni da sostanze tossico-nocive dei territori dell'hinterland amanteano e sulle conseguenze che hanno…

  • Ambiente: versava in mare i reflui industriali, sequestrata fabbrica a Reggio Calabria

    27 ott 2010, 10:45 Prosegue l’impegno della Guardia Costiera di Reggio Calabria a tutela dell’ambiente e per la salvaguardia del litorale costiero. I controlli, finalizzati anche alla redazione del primo documento programmatico di…

  • Rifiuti: in area torrente Oliva fanghi industriali e arsenico

    26 ott 2010, 18:28 Nel letto del torrente Oliva ci sono rifiuti speciali e pericolosi del tipo fanghi industriali, arsenico e scarti di raffinerie. È quanto emerso dagli accertamenti fatti dall'Agenzia regionale per la protezione…

  • Centrale Edison Altomonte: on line il report 2009 sulla qualità dell'aria nel comprensorio

    25 ott 2010, 11:18 “I limiti di legge stabiliti dalla normativa vigente, per gli inquinanti considerati, sono stati rispettati e durante gli anni di monitoraggio si registra una situazione piuttosto stabile per quanto riguarda…

  • Meteo: Arpacal lancia l'allerta per le prossime 24/36 ore

    18 ott 2010, 15:09 Il Centro Funzionale Multirischi dell’Arpacal (Agenzia regionale per la protezione dell’Ambiente della Calabria) informa che “a partire dal primo pomeriggio di oggi lunedì 18 ottobre e per le successive 24/36 ore …

  • Arpacal, controllo sorgenti acque minerali: tutto ok

    14 ott 2010, 14:14 “Anche per questo trimestre, le caratteristiche organolettiche e microbiologiche delle acque minerali della provincia di Catanzaro rientrano nei limiti previsti dalla normativa vigente, sia per quanto riguarda le sorgenti e sia per il prodotto finito”. E’ quanto afferma la dr.ssa Annamaria Albano, dirigente del Laboratorio Bionaturalistico del Dipartimento provinciale di Catanzaro dell’Arpacal (Agenzia regionale per…

  • La dottoressa Santagati

    Arpacal, commissario Santagati fa visita al dipartimento provinciale

    13 ott 2010, 15:57 Con la visita di ieri nella sede di Vibo Valentia, prosegue il ciclo di incontri che il Commissario dell’Arpacal (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria), Dr.ssa Sabrina Maria Rita…

  • Scuola Cutuli, campioni prelevati non presentano sostanze pericolose

    13 ott 2010, 14:53 “Una buona notizia, di quelle che fa sempre piacere avere e soprattutto comunicare alla cittadinanza ed ai genitori” è il commento del Sindaco Peppino Vallone che ha ricevuto sul suo tavolo le analisi effettuate dall’Arpacal (Agenzia Regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria) su campioni di terreno prelevati presso il plesso scolastico “Maria Grazia Cutuli” e che hanno dato esito negativo. Le…

  • Arpacal: centro Multirischi a workshop rischi naturali

    11 ott 2010, 11:59 Il Centro Funzionale Multirischi dell'Arpacal (Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente della Calabria) ha partecipato al Workshop Internazionale su "La resilienza - Sfruttare la Scienza per migliorare la gestione delle catastrofi", in programma dal 6 all'8 ottobre a Venezia. Il Centro Funzionale dell'Arpacal - e' scritto in un comunicato stampa - ha presentato una relazione sul sistema d'allerta nelle previsioni…

  • Legnochimica, le precisazioni dell'Arpacal

    30 set 2010, 12:33 “Non c’è stato alcun accordo in merito al piano di caratterizzazione del sito ex Legnochimica, ma una specifica indicazione delle procedure da seguire nel pieno rispetto della normativa ambientale vigente”. Giuseppina Fiumanò, direttore del Dipartimento provinciale di Cosenza dell’Arpacal (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria), interviene per puntualizzare in merito ad alcuni articoli…

  • Torrente Oliva, le precisazioni dell'Arpacal

    30 set 2010, 11:02 Francesco Falco, dirigente del Centro Funzionale Strategico Geologia ed Ultrastrutture dell’Arpacal (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria), responsabile per l’agenzia ambientale…

  • Tesi di laurea su ex discarica di Tufolo-Farina, le congratulazioni dell'assessore Pantisano

    28 set 2010, 16:40 Apprendo dalle agenzie di stampa del conseguimento della laurea in Ingegneria per l’ambiente ed il territorio della gentile Maria Paluccio che si è laureata con una interessante tesi dal titolo “Indagine sperimentale per la messa a punto di un intervento di bonifica per l'ex-discarica RSU di Tufolo-Farina di Crotone” e colgo l’occasione per formulare, unitamente al Sindaco Vallone, le congratulazioni alla neo…

<71727374757677787980>