banca

  • Banche: Unimpresa, 70% sofferenze legate a grandi prestiti non rimborsati

    25 gen 2016, 12:00 Le sofferenze delle banche sono legate ai grandi prestiti non rimborsati: il 70% dei finanziamenti non ripagati da famiglie e imprese si riferisce, infatti, a crediti superiori a 500.000 euro. Sul totale delle…

  • Anomalie bancarie, primo sportello di assistenza in Calabria

    25 gen 2016, 09:48 Più educazione finanziaria, per informare e sensibilizzare sui diritti che ognuno vanta e deve rivendicare nei confronti del sistema bancario. Continuare a prevenire tutte le anomalie. Migliorare l’offerta…

  • Pratticò (Unimpresa-Calabria): difendere Italia da attacco speculativo

    24 gen 2016, 13:27 "La tempesta finanziaria che sta colpendo il settore bancario italiano impone una riposta urgente e determinata da parte del governo oltre che di tutte le istituzioni competenti: siamo di fronte a un attacco…

  • Mdc: “Crea allarme sociale l’annunciata liquidazione di Banca Brutia Bcc”

    7 gen 2016, 13:55 "Lo scandalo Banche non è solo quello alla ribalta sui media nazionali, ma anche in Calabria si sta consumando una vicenda simile nel silenzio generale, “per ovvi motivi di riservatezza” per come ha scritto…

  • Rapina alla Carime di Corso Mazzini a Cosenza, bottino da 1800 euro

    7 gen 2016, 12:40 Un bottino di 1800 euro è quanto portato a casa dal malvivente che stamani si è introdotto nella filiale di Corso Mazzini a Cosenza della Banca Carime e, col volto coperto e taglierino in mano, ha minacciato dapprima…

  • Centro Studi Pitagora: Banche sempre più distanti da imprese e risparmiatori

    5 gen 2016, 16:42 "Le vicende degli ultimi giorni sulla situazione generale del nostro sistema bancario, conferma quello che già da passate analisi condotte dal Centro Studi Pitagora e Confartigianato era evidente ai più: il nostro sistema finanziario, ormai, si è allontanato dal territorio e non tiene in considerazione come dovrebbe le esigenze ed i desiderata delle Famiglie, degli Artigiani e dei Piccoli Imprenditori."Lo si legge in una…

  • Banche: Unimpresa Calabria, crediti deteriorati e sofferenze a 348 miliardi

    4 gen 2016, 10:01 Valgono 348 miliardi di euro i prestiti bancari non rimborsati da famiglie e imprese. Agli oltre 204 miliardi di sofferenze, vanno aggiunti i quasi 17 miliardi di crediti scaduti e ad altri 127 miliardi di ulteriori…

  • Frodi creditizie: 399 casi in Calabria nella prima metà del 2015

    29 dic 2015, 12:55 Quello delle frodi creditizie, perpetrate attraverso un furto di identità e il successivo utilizzo illecito dei dati personali e finanziari altrui per ottenere credito o acquisire beni con l'intenzione premeditata di…

  • Banche. Unimpresa Calabria, primo calo delle sofferenze dal 2008 a 198 miliardi

    16 dic 2015, 09:28 Calano di quasi un miliardo e mezzo di euro le sofferenze bancarie. Per la prima volta dal 2008, si registra una inversione di tendenza dello stock dei prestiti non rimborsati: da settembre a ottobre 2015 le sofferenze…

  • Banche: Unimpresa Calabria, con bail in sotto tiro 217 miliardi di bond bancari

    14 dic 2015, 14:36 L'entrata in vigore delle nuove regole europee sulla risoluzione delle crisi bancarie è una minaccia soprattutto per le obbligazioni emesse dagli istituti di credito che ammontano a 217 miliardi di euro. E' quanto…

  • Tagli filiali Banca nuova, allarme Fisac

    19 nov 2015, 18:01 Fisac Sicilia, Fisac Calabria, insieme al Coordinamento Fisac Banca Nuova, manifestano il loro allarme per il futuro di Banca Nuova. “Il nuovo piano industriale della Popolare di Vicenza, del cui gruppo l’azienda fa …

  • Artigiani: “Rischio commissariamento per BCC”

    16 nov 2015, 16:35 Riceviamo e pubblichiamo una nota degli artigiani in merito alla situazione della Banca Brutia BCC. Secondo gli artigiani ci sarebbe la possibilità di un commissariamento. “Ci risiamo questa volta è sotto attacco la Banca di credito operativo Banca Brutia, così una dopo l’altra le BCC italiane vengono acquisite e accentrate sotto un unico ombrello, nessuno più crede alla casualità c’è un preciso disegno, che…

<12345678910>