danni maltempo

  • Maltempo: Provincia Cosenza, massima allerta per viabilità

    2 nov 2010, 18:43 Stato di massima allerta per le strutture provinciali della viabilita', considerate le condizioni metereologiche che hanno portato per tutta la giornata odierna abbondanti piogge in tutto il territorio della provincia di Cosenza. Sin dalle prime ore della mattinata sono all'opera uomini e mezzi per fronteggiare situazioni difficili conseguenti a smottamenti ed allagamenti, nonche' all'aggravarsi di frane, che si registrano un …

  • Maltempo: un disperso nel vibonese, auto vicina ad un fiume

    2 nov 2010, 18:32 Carabinieri, Vigili del fuoco e Protezione civile da diverse ore sono impegnate nella ricerca di una persona di 60 anni, Francesco La Rosa di Tropea, scomparso questa mattina intorno a mezzogiorno. Il fatto e' avvenuto…

  • Maltempo: esonda fiume Beltrame, nel 2000 uccise 13 persone

    2 nov 2010, 16:18 Sono sensibilmente peggiorate le condizioni meteorologiche in provincia di Catanzaro. Dopo una mattinata in cui la pioggia non aveva causato danni, nel primo pomeriggio sono segnalati diversi disagi e pericoli, con il…

  • Maltempo, elicottero salva uomo salito su auto per sfuggire a piena

    2 nov 2010, 15:32 Un uomo di 50 anni che rischiava di essere travolto dalla furia delle acque e' stato salvato da un elicottero del reparto volo della polizia di Stato di Reggio Calabria e dagli uomini del commissariato di Gioia Tauro.…

  • Maltempo, esondazione fiumi e ponti pericolanti nel reggino

    2 nov 2010, 15:29 Le abbondanti piogge cadute per tutta la notte e la mattinata di oggi hanno causato ingenti danni nella Piana di Gioia Tauro. Nella città del porto si e' registrata l'esondazione della fiumara Budello che ha provocato l'allagamento dei quartieri Tre Palmenti e Vallomena. I danni maggiori pero' sono stati registrati nel territorio circostante Rizziconi, a pochi chilometri da Gioia Tauro. Due ponti pericolanti sono stati…

  • Maltempo: Cnr, Calabria fra regioni più a rischio inondazioni

    2 nov 2010, 13:41 Gli eventi di questi ultimi giorni hanno riportato alla ribalta dei media il problema del dissesto idrogeologico. Le domande che ci vengono poste sono sempre le stesse. Sono eventi che si potevano prevedere? Esistono…

  • Anas: comune di Vibo, chiusa la statale 18 per allagamento

    2 nov 2010, 11:51 L’Anas comunica che è stato chiuso al traffico, per allagamenti, il tratto della strada statale 18 “Tirrena Inferiore” allo svincolo di San Gregorio nel comune di Vibo Valentia tra i km 444,100 e 444,400 . Gli…

  • Maltempo: vento,pioggia e nebbia in Calabria

    2 nov 2010, 11:07 Pioggia e vento sferzano da questa notte il territorio calabrese sul quale e' calata anche, in molte zone, la nebbia. Le precipitazioni hanno provocato qualche rallentamento alla circolazione stradale. In particolare,…

  • Rischio idrogeologico in Calabria: martedì conferenza stampa a Vibo

    24 ott 2010, 12:48 È stata convocata per martedì 26 ottobre 2010 alle ore 11 presso l’Hotel Vecchia Vibo ubicato al centro della città di Vibo Valentia, una conferenza stampa per illustrare i provvedimenti e gli interventi…

  • Maltempo: Paola, sopralluoghi del presidente della Provincia di Cosenza

    21 ott 2010, 16:50 Non solo una testimonianza di vicinanza e solidarietà istituzionale per gli amministratori impegnati in una difficilissima emergenza e per tutti i cittadini colpiti, ma anche una valutazione diretta utile ad iniziative …

  • Provincia Vibo: maltempo, occorre aiuto della Regione

    21 ott 2010, 15:29 Nell’alveo di alcuni torrenti i mezzi della Provincia erano al lavoro già nella notte di sabato, con l’obiettivo di aumentare la portata idrica eliminando i detriti portati a valle dalle piogge che in quelle ore si …

  • Maltempo: coldiretti Calabria, danni e disagi film già visto

    20 ott 2010, 15:15 Con la stagione invernale alle porte e con le prime piogge di nuovo si assiste a smottamenti, frane e allagamenti nella nostra regione". Lo afferma Pietro Molinaro presidente regionale di Coldiretti Calabria. "E' un film gia' visto - continua - che ormai non puo' essere affrontato solo con un metodo dettato dalle emergenze. I Consorzi di bonifica, hanno i "numeri e le competenze", come stanno dimostrando con i pochi mezzi e…

<51525354555657585960>