immigrazione

  • Lavoro Nero. Associazione Marco Polo: sanzioni più severe per responsabili

    7 set 2012, 17:21 Riceviamo e pubblichiamo nota di Rosario Villirillo dell’Associazione Marco Polo: "Sanzioni più severe per i datori di lavoro che impiegano manodopera irregolare straniera entreranno in vigore il prossimo 9…

  • Immigrazione: sbarco nella locride

    5 set 2012, 09:51 Una quindicina di immigrati sono stati trovati dalle forze dell'ordine sulla spiaggia di Camini, nella locride. Gli stranieri, dei quali non si conosce ancora la nazionalità, hanno raggiunto le coste calabresi a bordo…

  • Regione: “Progetto Rom. Un popolo di bambini” con Fondazione Field

    21 ago 2012, 15:06 L'Assessorato regionale alla Cultura ha promosso, d'intesa con la Fondazione "Field", la pubblicazione del "Progetto Rom. Un popolo di bambini", che censisce, analizza e programma gli interventi del settore. “I Ministri della Pubblica Istruzione Francesco Profumo e della Cooperazione Andrea Riccardi – ha detto l’Assessore alla Cultura Mario Caligiuri - hanno espresso apprezzamento per l'iniziativa della Regione…

  • Immigrati, regolarizzazione: si potranno presentare le domande dal 15 settembre

    19 ago 2012, 14:47 E' in arrivo una nuova sanatoria. Il 15 settembre sarà il giorno cruciale: la domanda di ottenimento del permesso potrà essere inoltrata entro il 15 di ottobre 2012. A condizione di dimostrare la presenza sul suolo italiano precedente al 31 dicembre 2011, cosa che serve per non far veicolare traffico di persone che non hanno alcun legame con il territorio italiano solo per prendere il permesso. I datori di lavoro che…

  • Colpa della crisi anche gli immigrati lasciano l’Italia

    15 ago 2012, 13:21 Un altro effetto tangibile della crisi per Giovanni D’Agata, fondatore dello “Sportello dei Diritti” è la riduzione dei flussi d’ingresso di stranieri in Italia e l’aumento del numero di chi lascia il Nostro Paese nel tentativo di trovare lavoro in altre mete meno colpite dalla crisi o che addirittura chiede di essere rimpatriato nelle nazioni d'origine, dove l'economia tutto sommato è in crescita e le condizioni…

  • Cgil, sciopero fame se non verranno risolti i problemi dei migranti

    12 ago 2012, 19:12 “Nello stesso giorno in cui apprendiamo dalla Corte dei Conti che la Lista "Scopelliti Presidente" è stata solo seconda ad una pari lista campana nell'incassare oltre 400 mila euro come rimborso elettorale a fronte ad una rendicontazione ancora in progress pari a poco più di seimila euro. I lavoratori del Porto si stanno confrontando per distribuirsi ancora una volta i sacrifici per ovviare all'assenza della politica sul…

  • Sbarco siriani a Crotone: arrestati gli scafisti

    9 ago 2012, 13:44 La polizia ha arrestato i due scafisti dello sbarco di 160 immigrati, in gran parte siriani, avvenuto ieri sera nel porto di Crotone. Si tratta di Kemal Deniz, 40 anni, ed Erol Sener, 38, entrambi turchi. I due scafisti …

  • Favorevole visto Corte dei Conti su riconoscimento debito accoglienza immigrati

    31 lug 2012, 17:59 Il sottosegretario alla Presidenza con delega alla Protezione civile Franco Torchia – attraverso un comunicato dell’ufficio stampa della Giunta regionale - comunica che “con la delibera con la quale la sezione regionale di controllo della Corte dei Conti ha, in data odierna, ammesso al visto, e a conseguente registrazione, le ordinanze di riconoscimento del debito del soggetto attuatore, nominato dal commissario…

  • Franco Gabrielli

    Rifugiati: riunione con Franco Gabrielli

    29 lug 2012, 16:40 Il capo della Protezione Civile Franco Gabrielli ha incontrato i sindaci che hanno attuato lo sciopero della fame per i rifugiati dei progetti Emergenza Nord Africa rimasti senza sostegno economico. Gabrielli, presente…

  • Acqua pubblica “Bruno Arcuri” al finaco di Lucano e Maiolo

    23 lug 2012, 11:57 Il Coordinamento calabrese Acqua pubblica “Bruno Arcuri” esprime piena solidarietà al sindaco di Riace e a Giovanni Maiolo che, attraverso lo sciopero della fame, stanno conducendo una battaglia estrema e convinta per rivendicare i diritti sacrosanti dei migranti e rifugiati accolti nei loro paesi. L’esempio di Riace e Caulonia rappresentano l’altra Calabria, quella accogliente e tollerante, che dà ospitalità e…

  • Riace

    Immigrati: sciopero fame sindaci Calabria, protesta continuerà

    23 lug 2012, 10:37 "Ribadiamo che in assenza di risoluzione piena del problema continueremo il nostro sciopero della fame". Lo affermano i sindaci calabresi Domenico Lucano (Riace), Giovanni Manoccio (Acquaformosa) e l'operatore sociale…

  • Cgil Pollino: solidarietà ai migranti ed ai sindaci della Locride ed Acquaformosa

    20 lug 2012, 13:09 "Il direttivo regionale della CGIL riunitosi oggi, 19 luglio, esprime piena solidarietà ai migranti ospitati nei centri della protezione civile e ai sindaci della locride e del comune di Acquaformosa che hanno iniziato lo sciopero della fame per denunciare il blocco dei fondi della protezione civile. La protesta nei centri (Amantea, Rogliano, Crotone, Riace, Cutro e Falerna) fa riemergere la necessità di ripensare il…

<71727374757677787980>