lavoro

  • Lavoratori in deroga, Roccisano: “Situazione in risoluzione”

    20 feb 2016, 15:34 “Con il dipartimento allo sviluppo economico stiamo impiegando tutte le energie per risolvere la situazione dei lavoratori calabresi, a partire dal garantire i pagamenti dei tirocini della mobilità ai percettori di…

  • Consultazione per un nuovo Statuto dei Lavoratori della Fiom

    19 feb 2016, 15:35 Le operazioni di consultazione per un Nuovo Statuto dei Lavoratori e/o Carta dei Diritti del Lavoro (testo di legge di iniziativa popolare promossa della Cgil) di tutti gli iscritti alla Fiom-Cgil Reggio Calabria-Locri…

  • Camera Commercio Reggio Calabria

    Il mercato del lavoro e il sistema creditizio nella provincia di Reggio

    17 feb 2016, 23:46 Se a livello nazionale i dati Istat riferiti a tutto il 2015 evidenziano segnali di ripresa per il sistema Paese, l’analisi di due importanti indicatori dell’economia locale (mercato del lavoro e sistema del…

  • Lavoro, dati Excelsior: “In aumento assunzioni nel turismo”

    17 feb 2016, 16:00 L’Ufficio Studi della Camera di Commercio di Crotone ha elaborato i dati dell’ultima indagine campionaria a cadenza trimestrale sulla domanda di lavoro espressa dalle imprese dell’industria e dei servizi,…

  • Unimpresa Calabria, azzeramento sgravi frena assunzioni nel 2016

    17 feb 2016, 15:25 I dati diffusi dall'Inps oggi mostrano come lo scorso anno ci sia stato un incentivo significativo per le assunzioni di lavoratori a tempo indeterminato. Si tratta solo in parte di nuova occupazione, mentre una fetta…

  • Agitazione tra i lavoratori dei Consorzi di Bonifica, annunciato sit-in

    16 feb 2016, 16:56 I sindacati FAI CISL, FLAI CGIL e UILBI UIL hanno dichiarato lo stato di agitazione dei lavoratori dei Consorzi di Bonifica della Provincia di Catanzaro, che si sono autoconvocati per la mattina del 29 febbraio presso la Cittadella Regionale. Le organizzazioni sindacali, rappresentate da Daniele Gualtieri (Fai Cisl), Caterina Vaiti (Flai Cgil) e Aldo Turquassio (Uilbi Uil) hanno assunto questa decisione a seguito del mancato …

  • Centri per l’impiego, il personale rimane a Province e aree metropolitane

    10 feb 2016, 09:28 La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore al Lavoro Federica Roccisano, nella riunione di martedì sera, ha approvato la convenzione con il Ministero del Lavoro in materia di servizi per l'impiego. Come…

  • Lavoro: l’Assessore Roccisano presenta il bando “Bottega di mestieri”

    9 feb 2016, 19:48 L’Assessore regionale al Lavoro Federica Roccisano, domani, a Reggio, nella sede di “Calabria Lavoro”, alle ore dodici, interverrà alla presentazione del Bando “Bottega di mestieri”, che prevede un raggruppamento in grado di favorire la trasmissione di competenze specialistiche verso le nuove generazioni, il ricambio generazionale e di stimolare la nascita di una nuova imprenditoria, tramite l’ attivazione di…

  • CCIAA: peggiorano i dati della nati-mortalità delle imprese del crotonese

    9 feb 2016, 16:48 Nel corso del 2015, il saldo tra iscrizioni e cessazioni di imprese annuale, è stato di 261 unità. A determinarlo hanno concorso 1.167 iscrizioni di nuove imprese (36 in meno rispetto alla stessa rilevazione del 2014) …

  • Il presidente Oliverio sulle norme contro il lavoro irregolare

    9 feb 2016, 11:01 "Esprimo enorme soddisfazione per l’approvazione unanime, da parte del consiglio regionale, delle nuove misure, proposte dal capogruppo del Partito Democratico, Sebi Romeo, per contrastare in maniera più efficace gli …

  • Avviato progetto “SILAvoro”

    8 feb 2016, 17:16 L’Ente Parco Nazionale della Sila, insieme a Sila Sviluppo Scarl, hanno creato un partenariato finalizzato all’elaborazione di un progetto per l’attuazione del Piano Locale per il Lavoro denominato ”SILAvoro”. …

  • Villa S.G. Grande successo per la prima esperienza alternanza scuola-lavoro

    7 feb 2016, 19:04 Prima esperienza di Alternanza Scuola-Lavoro per gli studenti del Liceo Linguistico “Nostro-Repaci” di Villa San Giovanni e l'Unità Territoriale Aci di Reggio Calabria. Otto giorni lavorativi in cui quattro…

<81828384858687888990>