lavoro

  • Campanella contro Asp di Cosenza, si decide il prossimo 5 maggio

    15 ott 2016, 13:11 Sì deciderà il prossimo 5 maggio dinanzi al giudice del lavoro del tribunale di Cosenza, Silvana Ferrentino, la causa tra il giornalista Mario Campanella e l'Asp di Cosenza. Il giudice ha effettuato un rinvio a breve. …

  • Il PCI contro i licenziamenti dei lavoratori del porto di Gioia Tauro

    14 ott 2016, 22:29 Il Partito Comunista Italiano sostiene la lotta dei lavoratori del porto di Gioia Tauro contro il provvedimento di Medcenter che ha licenziato 442 lavoratori (oggi esuberi). “Si tratta dell’ennesimo attacco ai livelli occupazionali da parte di chi aveva promesso un futuro di sviluppo e di crescita per il porto e per i lavoratori e che oggi, invece, manifesta un atteggiamento di vero e proprio disimpegno verso Gioia…

  • Sottoscritto accordo tra il Comune di Reggio e Leonia: spettanze in pagamento

    5 ott 2016, 16:26 E’ stato sottoscritto questa mattina presso la Prefettura l’accordo di conciliazione per il ritiro del pignoramento notificato da Leonia Spa nei confronti del Comune di Reggio Calabria. L’accordo, sottoscritto…

  • Al via “Idea Calabria informa”, servizio di informazione per chi cerca lavoro

    28 set 2016, 13:03 “Idea Calabria Informa” è un progetto di comunicazione al servizio dei cittadini, che prevede un'assistenza on line, attraverso una pagina Facebook, con l’obiettivo di dare suggerimenti, indicazioni e supporto a …

  • Trasferiti 154 operatori di Almaviva da Palermo a Rende, parte la protesta

    26 set 2016, 21:16 150 operatori dell’Almaviva, tre team leader e un business manager, individuati all'interno della ormai ex commessa Enel, saranno trasferiti da Palermo a Rende. Oggi i manager hanno consegnato le prime lettere che…

  • Licenziamenti alla Sogas: Giudice del lavoro reintegra segretaria

    19 set 2016, 16:16 “Il giudice del lavoro del Tribunale di Reggio Calabria ha reintegrato Sonia Falzia, segretaria della Filt-CGIL, dichiarando illegittimo il licenziamento che la Sogas le aveva comminato a gennaio scorso.” A renderlo …

  • Mobilità in deroga: ritardi nei pagamenti, lavoratori protestano a Catanzaro

    19 set 2016, 16:00 Un nutrito numero di lavoratori in mobilità in deroga, questa mattina, hanno messo in atto una protesta davanti alla Cittadella Regionale. I manifestanti, che lamentando diversi mesi di ritardo, in alcuni casi anni,…

  • Apertura Stato d’agitazione dei lavoratori della Società Ra.DI Srl

    19 set 2016, 12:12 "E' stato aperto nei giorni scorsi lo stato d'agitazione dei lavoratori della Ra.Di. Srl, ciò è dovuto per i parziali pagamenti avvenuti nei confronti dei dipendenti, riferiti sopratutto al saldo di Luglio, al totale…

  • Parentela (M5s) chiede accesso agli atti su gestione di Amc

    16 set 2016, 22:57 “Vogliamo vederci chiaro sulla gestione di Amc (azienda per la mobilità città di Catanzaro), per questo ho presentato richiesta formale di accesso agli atti. Vogliamo capire se il rapporto tra l’azienda ed i…

  • Lavoro: Confial apre dibattito in Prefettura sui disagi degli ex lsu/lpu

    15 set 2016, 22:13 L’O.S. CONF.I.A.L. (Confederazione Italiana Autonoma Lavoratori) guidata a livello nazionale da Benedetto Di Iacovo, su richiesta ed a seguito di specifica convocazione del prefetto Giafranco Tomao, ha rappresentato,…

  • Lavoro. Istat: +439 mila occupati nel II trimestre

    12 set 2016, 19:06 Prosegue il miglioramento del mercato del lavoro italiano nonostante i segnali di rallentamento della crescita economica. In particolare, informa l'Istat, nel secondo trimestre dell'anno la crescita tendenziale del…

  • Lavoro ed interdittive: le preoccupazioni dei dipendenti

    5 set 2016, 12:25 "Come un fulmine a ciel sereno ci siamo ritrovati nell'arco di poche ore a subire il dramma della disoccupazione e questo non perché l'azienda ci ha licenziati, né perché, come spesso succede dalle nostre parti, si è avviata una crisi aziendale per la quale saremmo stati messi in cassa integrazione. Tutto ciò è avvenuto per una norma iniqua ed assolutamente lesiva dei diritti dei lavoratori stessi. Ci viene difficile…

<81828384858687888990>