letteratura

  • “Poeticamente innovativi”: a Catanzaro la cerimonia di premiazione

    7 gen 2013, 10:19 Un autentico festival della poesia in tempi dove l’arte dello scrivere sembra essere poco di moda… ma solo in apparenza. Un festival, organizzato da un’associazione nata dall’idea di sette brillanti giovani…

  • Crotone: la casa Comunale diventa “Casa Biagi”

    6 gen 2013, 15:57 Una giornata tutta dedicata alla memoria di Enzo Biagi, grande giornalista, scrittore e divulgatore. Il prossimo 11 gennaio la sala consiliare del Comune si prepara ad ospitare le figlie di Biagi, Bice e Carla, che invitate dal sindaco Peppino Vallone nella mattinata, alle ore 10.00, incontreranno gli alunni che stanno partecipando all’iniziativa “Nati per Scrivere – Enzo Biagi” . “Nati per Scrivere” è…

  • Concorso letterario “Poeticamente Innovativi”: pochi giorni alla premiazione

    2 gen 2013, 13:26 Prende forma in città l’associazione culturale Catanzaro 2.0 con un’iniziativa di spessore e, per certi versi, dal sapore “retrò”, in tempi particolari e dominati dai social network e da un sistema di…

  • Caligiuri lancia dal TropeaFestival il libro verde della lettura in Calabria

    13 dic 2012, 22:02 Era uno degli appuntamenti più attesi di questa prima edizione del “TropeaFestival Leggere&Scrivere” e così è stato. L’assessore alla Cultura della Regione Calabria Mario Caligiuri, Gian Arturo Ferrari…

  • Letteratura: Lidia Ravera aprirà ufficialmente il TropeaFestival Leggere&Scrivere

    10 dic 2012, 21:34 Sarà una partenza entusiasmante quella del TropeaFestival Leggere&Scrivere. La scrittrice Lidia Ravera, una delle firme più rappresentative della nostra contemporaneità, aprirà ufficialmente la Prima Edizione del…

  • Grande successo per La Rondine Edizioni di Catanzaro al Pisa Book Festival

    30 nov 2012, 21:16 La casa editrice La Rondine di Catanzaro ha partecipato con successo alla decima edizione del Pisa Book Festival dal 23 al 25 novembre scorsi. E’ stata l’occasione per presentare la ricca collezione di volumi di…

  • Manifestazione conclusiva del progetto “Leggere che passione”

    24 nov 2012, 11:45 Si è concluso giovedì scorso con il Convegno “Le scuole raccontano… Incontro dibattito sul tema Leggere a scuola”, nella Biblioteca Provinciale nel Palazzo Santa Chiara il Progetto “Leggere che passione”,…

  • Unical: la Francia onora il professore Nuccio Ordine

    7 nov 2012, 14:14 La Francia onora ancora una volta Nuccio Ordine, professore ordinario di letteratura italiana nell'Università della Calabria. Il Presidente della Repubblica francese, infatti, ha premiato l'illustre docente calabrese…

  • Fondazione Carical: si è conclusa la VIII edizione de “Incontro con l’Autore”

    28 ott 2012, 19:35 Si è svolta ieri la manifestazione finale della VIII edizione de Incontro con l'Autore - Fondazione Carical. L’incontro, che si è svolto al Parco degli Enotri (Contrada Rosario di Mendicino), è rivolto a giovani…

  • Decisi i 5 finalisti del premio Sila ‘49

    28 ott 2012, 11:06 Il presidente della giuria Raffaele Perrelli ed il presidente della Fondazione Premio Sila, Enzo Paolini, hanno annunciato i nomi dei 5 finalisti del Sila '49. Si tratta - scrive l'Ansa - di: Eraldo Baldini con 'L'uomo nero e la bicicletta blu', Paolo Di Paolo con 'Dove eravate tutti', Giorgio Fontana con 'Per legge superiorè, Piersandro Pallavicini con 'Romanzo per signora' e Valeria Parrella 'Lettera di dimissioni'. Il…

  • Dopo 20 anni torna il premio Sila

    25 ott 2012, 12:25 Il panorama nazionale dei premi letterari si arricchisce di uno storico ritorno. Il Premio Sila, dopo 20 anni di assenza, riparte dalle origini: promuovere la letteratura di impegno civile. Istituito a Cosenza nel 1949, per rispondere alla necessità di ricostruzione culturale e rinascita intellettuale in un paese uscito dalla guerra e dal fascismo, il Sila è tra i più antichi premi. E' su questa traccia che la giuria ha…

  • Tutto pronto per il Festival del Giallo a Cosenza

    17 ott 2012, 19:41 Parte Venerdì 19 ottobre il Festival del Giallo, evento organizzato dalla Provincia di Cosenza e dal suo assessorato alla Cultura che ne ha fatto iniziativa di punta per l’anno in corso all’interno del calendario…

<21222324252627282930>