planetario

  • Riprendono al Planetario Pythagoras gli incontri sul tema: Astronomia non solo Astronomia

    26 apr 2011, 11:32 Il giorno 27 Aprile alle ore 21.00 il dott. Cosimo Antonio Calabrò parlerà dell’epopea della seta in Calabria. Non si può definire il relatore un ospite del Planetario, poiché è stato proprio il Dottor Cosimo…

  • Planetarium Reggio Calabria, martedì incontro su astronomia

    25 mar 2011, 12:22 Il Polo Sud Geografico è il punto dove si congiungono i 360 meridiani terrestri: 90° di latitudine Sud. Proprio qui si trova il centro di ricerca di Amundsen-Scott South Pole, che prende il nome dai due leggendari esploratori che giunsero qui nel 1911, e proprio quest’anno si celebra il primo centenario di questo evento memorabile. In questa occasione il Planetarium Pythagoras di Reggio Calabria, nell’ambito degli…

  • La Scienza al femminile. Al planetario di Reggio incontro sul tema

    7 mar 2011, 13:15 Secondo uno studio della American Association of University Women le donne, nonostante abbiano conquistato maggior spazio in ambito scientifico, trovano ancora notevoli ostacoli negli stereotipi e nei pregiudizi culturali. Il tema del rapporto tra donne e scienza e il difficile riconoscimento di questo ruolo da parte della società, anche nelle sue sezioni più sensibili e avanzate, è una questione divenuta uno dei nodi…

  • Reggio Calabria: le attività del Planetario nell’anno 2010

    25 gen 2011, 17:02 Sulla base dei risultati e degli obiettivi conseguiti nel 2010 dal Planetarium Pythagoras e grazie alla sinergica collaborazione tra la Provincia di Reggio Calabria e la SAIt (Società Astronomica Italiana) il giorno 26 Gennaio 2011, presso la Sala delle Conferenze del Palazzo della Provincia, si terrà una Conferenza stampa. Alla conferenza stampa, assieme al Presidente dell’Ente Giuseppe Morabito e all’Assessore alla…

  • Planetario Pitagora. Corso di formazione sul tema: Matematica ed Astronomia

    8 gen 2011, 13:10 Non si ferma l’attività al Planetario Provinciale Pitagora, concluse le attività divulgative legate alle festività natalizie, riparte il programma didattico rivolto agli insegnati ed allievi. Dal 1° al 28 gennaio parte, infatti, il corso di formazione rivolto a tutti i docenti di discipline scientifiche, Matematica e Fisica in particolare. La novità interessante è che al corso possono partecipare anche gli allievi del …

  • Il Planetario aderisce a "La notte dei musei"

    15 mag 2010, 11:32 Il Planetario Provinciale Pitagora di Reggio Calabria aderisce alla notte dei musei. Oggi sabato 15 Maggio dalle ore 21.30 alle ore 24.00 sarà possibile "vivere" il planetario attraverso spettacoli nella grande cupola, animazioni astronomiche e veri e propri viaggi virtuali nell'Universo. Nel piazzale antistante il Planetario , condizioni meteo permettendo, sarà anche possibile con il telescopio andare a caccia delle…

<1112131415>