progetto

  • Un bookshop al Museo gestito da minori a rischio

    28 set 2015, 16:10 C'è una parola che ritorna di continuo nella presentazione alla stampa di un progetto, culturale e sociale insieme, coordinato dalla Cooperativa sociale 'Dignità del Lavoro' e che, sul fronte dell'Amministrazione comunale, coinvolge il Museo dei Bretti e degli Enotri. E' la parola opportunità, nella quale risiede innanzitutto un nuovo modo di intendere le politiche sociali. Così è per il presidente della stessa…

  • Progetto di Reaction city presentato al museo Civico di Rende

    24 set 2015, 22:28 Una città aperta alle comunità che la compongono, azioni di condivisione ed azione sociale: questo e altro ancora il progetto di Reaction city presentato lo scorso mercoledì al museo Civico di Rende da Consuelo Nava, …

  • Auser: riprendono le attività del progetto “Skills network”

    23 set 2015, 22:50 Dopo la breve interruzione estiva riprendono le attività del laboratorio di creatività nella sede Auser di Crotone, ubicata in via Saffo n. 81, promosso nell’ambito del progetto “Skills network”, iniziativa di…

  • A Catanzaro “La marcia per l’umanità”

    23 set 2015, 20:29 Restiamo umani! Uno degli slogan di questo periodo così difficile, riecheggia ai bordi delle strade dell’umanità, esorcizzando una voglia di riscatto morale, mortificata dalla tracotante ignoranza, nei palazzi del…

  • “Settimana Europea della Mobilità Sostenibile” all’IC Falcomatà-Archi

    22 set 2015, 22:45 Un’ora di gioco e di lezione a percorrere il tragitto casa-scuola a piedi o in bicicletta, a preferire il trasporto pubblico all’auto privata: in questo è consistita la partecipazione attiva, questa mattina, degli…

  • Teleconferenza tra gli alunni dell’IC Falcomatà-Archi e il Ministero dell’Ambiente

    20 set 2015, 21:54 Per la città di Reggio Calabria sarà l’istituto comprensivo Falcomatà Archi, plesso di Santa Caterina, la scuola che domani martedì 22 settembre 2015, con inizio alle ore 10,30, in rete con altre città italiane,…

  • Italia Nostra: un orto urbano e un giardino botanico a Crotone

    8 set 2015, 09:28 "C'è stata una stagione in cui la città di Crotone, strappata inopinatamente al suo torpore, inaugurava con i Pic Urban II - tra le altre opere di riqualificazione urbana - un nuovo progetto di recupero e fruizione delle aree verdi cittadine. In particolare ci riferiamo al “Piano ordinatore del verde e degli spazi aperti” licenziato alle stampe nel maggio del 2003. Programma di interventi articolato e complesso…

  • Progetto contro l’insabbiamento del Canale degli Stombi

    4 set 2015, 19:42 Dai programmi alle realizzazioni concrete. È quanto intende ottenere il Presidente della Provincia Mario Occhiuto in merito all’intervento di adeguamento infrastrutturale del porto turistico dei “Laghi di…

  • Alla Lega Navale di Crotone evento conclusivo del progetto “Hello Fish”

    3 set 2015, 22:07 Il progetto, promosso dall’Ente camerale in collaborazione con Unioncamere nazionale e la Direzione Generale della pesca marittima e dell’acquacoltura del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali,…

  • Centro “Don Pellicanò” contributo manifestazione dell’Albero di Canto

    2 set 2015, 23:56 Alla riuscita dell’Albero di Canto di Isca sullo Jonio – manifestazione finalizzata alla valorizzazione dei centri storici e della tradizione locale, con un occhio attento all’accoglienza ed all’incontro tra…

  • Progetto On the Street: il cambiamento che parte dai giovani

    1 set 2015, 17:07 Al via la quarta fase di “On the Street”. La fine della stagione estiva, accompagnerà le importanti innovazioni all’interno del progetto che, da marzo e per tutta la stagione estiva si è impegnato nella…

  • Amantea, quando la solidarietà si trasforma in festa

    14 ago 2015, 20:47 Incentivare la conoscenza delle peculiarità artistiche e architettoniche del centro storico. Partendo da questo presupposto il borgo antico, nelle giornate del 21 e 22 agosto prossimo, ospiterà la seconda edizione del progetto “La Mantia”. Si tratta, nello specifico, di un cartellone poliedrico di attività che si snoderanno lungo le strette vie che da corso Umberto I si inerpicano verso il castello, in uno scenario…

<31323334353637383940>