Lamezia, Mastroianni: “Rifare la segnaletica stradale”

Catanzaro Attualità

“Pongo all’attenzione dell’Amministrazione comunale la necessità di rifacimento della segnaletica stradale orizzontale ormai non più visibile in molte arterie stradali cittadine ma anche l’installazione di dissuasori di velocità e di adeguata cartellonistica in prossimità delle scuole, dei parchi e di tutte le polarità urbane notoriamente nevralgiche al flusso veicolare al fine di evitare disagi alla circolazione e, soprattutto, rischi connessi alla sicurezza stradale e della popolazione”. E’ quanto chiede il consigliere comunale Nicola Mastroianni.

“In considerazione quindi dell'approssimarsi della stagione invernale e dei rischi connessi alla circolazione sollecito un intervento tempestivo sulle vie maggiormente interessate dal traffico veicolare senza però trascurare gli indispensabili interventi di manutenzione stradale e la messa in sicurezza di tutte le altre strade comunali di minore interesse comprese quelle di periferia e di montagna che, in alcuni casi, sono rimaste chiuse per molti giorni con grave disagio dei residenti.

“Si intervenga in maniera particolare nel quartiere di Sant’Eufemia in prossimità della stazione ferroviaria, dell’hub aeroportuale ma anche nella storica Piazza Italia dove, pur in presenza dell’ufficio postale, della stazione dell’Arma dei Carabinieri, della Chiesa e di molte attività commerciali e residenziali insiste un limite e un impedimento oggettivo per i passanti ad attraversare la rotatoria stradale.

“Non meno importante è la situazione lungo l’arteria stradale di Via Roberto il Guiscardo nel quartiere cittadino in località Scinà dove insiste il plesso scolastico Don Bosco e il Parco Peppino Impastato, luoghi quotidianamente frequentati da migliaia di persone e dai residenti e su cui si concentrano tutti i pericoli ed i rischi per la sicurezza della popolazione a causa dell’enorme flusso veicolare in entrata e in uscita dalla città; anche in questo caso è indispensabile un intervento massivo perché l’intera zona è carente di adeguata segnaletica stradale e di tutti gli strumenti idonei a contenere e limitare la velocità dei mezzi in circolazione.

“Altra situazione di allarmante pericolo per i veicoli in transito è rappresentata dalla mancata ultimazione dei lavori nel tratto terminale dell’altra arteria stradale che corre a valle della zona cittadina lungo Via G. Murat dove, l’imperizia dell’impresa esecutrice non è di meno a quella dell’ufficio tecnico comunale che non garantisce il monitoraggio dello stato dei lavori benchè meno la bonifica dei rischi per la sicurezza della circolazione stradale”.