Torna il freddo, Reggio invasa da pioggia e grandine: temperature in picchiata
Oltre 25 millimetri di pioggia in poco meno di un quarto d’ora si sono abbattuti nella tarda serata di ieri sulla città di Reggio Calabria che è stata interessata da una vera e propria tempesta caratterizzata da improvvise raffiche di vento (anche fino a 75 chilometri orari) e grandine e facendo segnare un crollo notevole della temperatura che da 14 gradi è scesa a +10.
L’acqua, impietosa, ha allagato la città creando notevoli disagi sulle arterie stradali, inondate tra l’altro da cumuli di spazzatura depositata da tempo lungo i cassonetti. In alcune zone la grandine ha addirittura ostruito alcuni tombini rendendo ancora più difficoltoso il defluire della pioggia. Anche la neve è ricomparsa sui rilievi; a Gambarie la temperatura ha toccato i 0°.
Come annunciato dalle previsioni metereologiche, pertanto, ritorna il freddo anche sulla Calabria e che dovrebbe durare fino al giorno dopo l’Epifania: lunedì e martedì atteso ancora maltempo accompagnato da una diminuzione delle temperature e da vento di tramontana.
DISAGI: SULLA SS 108 SENSO UNICO PER UNO SMOTTAMENTO
08:15 | Sulla strada statale 18 “Tirrena Inferiore”, intanto, l’Anas comunica che è stato istituito il senso unico alternato della circolazione a causa del riversamento, sul manto stradale, di materiale terroso ed avvenuto nella notte (al km 505,260 e al km 505,400) nei pressi dello svincolo per l’autostrada A3 Salerno-Reggio, nel tratto compreso tra Bagnara Calabra e Scilla. Per consentire lo sgombero del materiale, durante la notte è stato necessario chiudere provvisoriamente l’intero tratto stradale. Sul posto è intervenuto il personale dell’Anas per la regolazione del traffico e per effettuare gli interventi necessari a ripristinare la circolazione il prima possibile.