Maltempo: pioggia e neve in Calabria, temperature in picchiata

Calabria Attualità

Neve fino a quote molto basse, temperature in picchiata e pioggia debole ma insistente. La Calabria scopre l'arrivo dell'inverno con le prime vere giornate di freddo. A segnare la svolta per la stagione è la neve giunta ormai in diverse aree anche fino a 300 metri sul livello del mare. Una condizione facilitata dal brusco calo di temperature che nelle ultime 24 ore hanno subito flessioni comprese tra gli 8 e i 10 gradi. Anche lungo la costa il termometro segna temperature prossime allo zero, con la pioggia mista a neve che fa capolino quasi ovunque.

Nevicate abbondanti si stanno registrano su Aspromonte, Sila e Pollino, dove la coltre bianca si sta facendo sempre più spessa. Molti i disagi alla circolazione stradale, anche con piccoli incidenti legati alla presenza di ghiaccio. Vige l'obbligo di catene a bordo sull'autostrada Salerno-Reggio Calabria, sulla statale 107 Silana e su diverse strade secondarie. Su queste ultime arterie i disagi aumentano per il rischio della formazione di ghiaccio che compromette la percorribilità.

Il sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto, ha disposto per la giornata di domani, giovedì 29 gennaio, la chiusura delle scuole cittadine, di ogni ordine e grado. L'ordinanza del sindaco è stata emanata a seguito delle precipitazioni nevose delle ultime ore che stanno interessando anche la città di Cosenza e dell'allerta meteo segnalata dalla Protezione civile con la quale sono state preannunciati fenomeni meteorologici avversi.

Il provvedimento del primo cittadino è stato adottato al fine di tutelare l'incolumità pubblica e la sicurezza urbana ed è stato trasmesso al prefetto, al direttore dell'ufficio scolastico regionale della Calabria e ai dirigenti scolastici. (AGI)