Brevi di cronaca dei carabinieri nel reggino
I carabinieri della stazione di Locri sono intervenuti in via Erasippe dove G. F., 36 anni, ha denunciato che ignoti dopo essersi introdotti all'interno della sua abitazione ed approfittando della sua assenza lo hanno derubato di alcuni monili custoditi all'interno di un mobile.
A Siderno i carabinieri della compagnia nucleo radiomobile in alcuni predisposti servizi di controllo del territorio hanno denunciato in stato di libertà alla procura della repubblica di Locri, S. M., anni 36 muratore ucraino, in quanto ritenuto responsabile di guida in stato di ebbrezza. L'uomo è rimasto coinvolto, a bordo della sua autovettura Toyota Yaris in un incidente stradale con feriti lievi. A seguito di controllo con il dispositivo precursore "alcolblow" e successivamente con l'apparato etilometro, risultava guidare con un tasso alcolemico superiore al valore consentito.
A Stignano i militari dell'arma intervenivano su richiesta di S. V. di 63 anni, pensionato, assessore comunale ai lavori pubblici presso il comune che denunciava che ignoti durante la notte dal piazzale antistante l'officina e autosoccorso denominata "Car Show", avevano rubato il Carro attrezzi, di proprietà del figlio titolare dell' officina e in atto detenuto a seguito dell'operazione di P.G. denominata "Il crimine"
In frazione Lazzaro, di Motta San Giovanni , i carabinieri della stazione, durante dei servizi di perlustrazione, hanno notato nel lungomare nello specchio di mare antistante, una scia di un denso liquido scuro, del tipo greggio lunga circa 2 km, spinta dalle onde verso la battigia. Quindi sono stati allertati il personale dei vigili del fuoco, guardia costiera Reggio Calabria che hanno provveduto a delimitare i tratti di spiaggia interessati, interessando anche l'azienda regionale per la protezione dell'ambiente della Calabria (A.r.p.a.cal.). Ancora da accertare le cause del disastro.
A Reggio calabria, in frazione Gallina, il 60enne P. G., con precedenti di polizia per furto, ha denunciato ai carabinieri che ignoti la scorsa notte avevano esploso contro la propria auto una Peugeot 106, 3 colpi d'arma da fuoco. Sempre nella città dello Stretto, in frazione Gallico, i carabinieri sono intervenuti questa notte via Passo Carpicciolo dove ignoti hanno incendiato due autovetture, una Fiat Brava ed una Golf, di proprietà di L. A., 26 anni, di origini marocchine, residente a Reggio Calabria, operaio.
Presso l'ufficio postale di Gioia Tauro, è stata intercettata una missiva indirizzata a C. A., 69 anni , pensionato, contenente un foglio dattiloscritto recante minacce e 1 proiettile cal. 7.65. Sul posto sono intervenuti i carabinieri che hanno avviato le indagini.
I carabinieri di Rosarno, nell' ambito di servizi di controllo del territorio, hanno arrestato in flagranza di reato C. M., 41 anni, panettiere, con precedenti di polizia, sorvegliato speciale di P.S., resosi responsabile della violazione delle prescrizioni imposte con la misura della sorveglianza speciale.