Brevi di cronaca: operazioni dei carabinieri nel cosentino
È stato deferito un giovane di 24 anni per i reati di maltrattamento di animali e danneggiamento di animali altrui alla Procura della repubblica di Castrovillari. A causa di dissidi tra persone che vedono vittima un animale. Teatro della vicenda la contrada Fedula del comune di San Lorenzo del Vallo, protagonisti due vicini di 24 e 37 anni ed un cane di razza meticcia di proprietà di quest'ultimo. Il ragazzo è accusato di aver imbracciato il suo fucile, regolarmente detenuto, e di aver esploso due colpi contro l'animale del vicino. Gravi le ferite del cane, al collo ed al dorso, ma grazie all'intervento del veterinario non sono state letali.
Un sessantenne originario di Fagnano Castello è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Cosenza per violenza privata e inosservanza di un provvedimento dell'Autorità. Il Sindaco di Malvito aveva vietato con apposita ordinanza il transito su di una strada di campagna per agevolare l'effettuazione di lavori, ma l'uomo non ha rispettato il divieto. Con la sua auto infatti si è avviato lungo la strada fino ad incrociare un operaio 50enne. Le indicazioni dell'operaio sono inutili, non è intenzione dell'uomo tornare indietro o desistere dal suo intento, anzi con la sua auto fa manovre tali da far intendere all'uomo che lo avrebbe investito se non si fosse spostato.
Per mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del Giudice una 35enne di origini bielorusse è stata deferita alla Procura della Repubblica di Cosenza. All'origine della storia un matrimonio con un italiano 50enne finito male e due figli minori. In agosto i piccoli sarebbero dovuti rimanere per un periodo di vacanza con il padre, per come stabilito in sede di affidamento, ma la donna tra il farsi negare ed il tornare nel proprio paese ha evitato che i figli, di 9 e 6 anni, potessero godere della compagnia dell'altro genitore.
A Santa Caterina Albanese è stato denunciato un disoccupato che attualmente ricopre la carica di consigliere comunale per danneggiamento ai danni dell' ex moglie. La donna aveva lasciato la propria autovettura parcheggiata non lontano dall'abitazione degli ex-suoceri. L'uomo ha afferrato una spranga di ferro del peso di circa 6 kg ed ha mandato in frantumi i cristalli dell'auto. La donna si è rivolta ai Carabinieri della Stazione di Fagnano Castello i quali, dopo le doverose indagini, hanno denunciato l'uomo per danneggiamento.
Due giovani, un marinaio 30enne e un disoccupato 20enne, sono stati deferiti per lesioni private e violenza privata dopo che si sono introdotti in un campo di calcetto a Roggiano Gravina, per intimare ai giocatori di smettere di giocare. Alla risposta negativa dei giocatori i due hanno risposto con la violenza, fratturando il naso di un giovane di 17 anni, che portato all'ospedale di San Marco è stato giudicato guaribile in 20 giorni.
Su ordine del Tribunale di Cosenza, B.F., pregiudicato 35enne di Cerzeto, è stato arrestato dai Carabinieri di Mongrassano. L'uomo è accusato di estorsione in concorso. Espletate le formalità di rito B.F. è stato ristretto presso il carcere del capoluogo bruzio.