Sicurezza: controlli dei carabinieri, sequestri e denunce
Controlli, denunce e sequestri su tutto il territorio. La Compagnia dei carabinieri di Soverato ha portato a termine un servizio straordinario di controllo del territorio intensificando l'azione preventiva e repressiva sul territorio effettuando numerose perquisizioni veicolari e domiciliari anche con l'ausilio di unita' cinofile per la ricerca di droga e armi, anche con l'ausilio dei militari della compagnia speciale di Vibo Valentia e dello Squadrone Eliportato Cacciatori inviati in supporto dal Comando Legione Carabinieri Calabria. Nel complesso sono state deferite undici persone in stato di liberta' e ad un' altra e' stato notificata la misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio. Nello specifico, i militari della stazione di Badolato nel corso di un rastrellamento nella frazione Superiore unitamente ai militari dello Squadrone Cacciatori hanno rinvenuto 23 piante di canapa indiana anche di 2 metri d'altezza, di cui alcune gia' essiccate e pronte per essere lavorate, nonche' una balestra; per questo hanno deferito in stato di liberta' un trentenne del luogo, gia' noto alle forze dell'ordine per reati specifici. Gia' alcune settimane fa gli stessi militari, nel corso di analoga attivita', avevano rinvenuto in una casa di campagna 45 grammi di cocaina deferendo in stato di liberta' altre tre persone. I carabinieri della stazione di Davoli, invece, hanno deferito tre persone di cui una per guida in stato di ebbrezza alcolica, con un valore di cinque volte superiore alla norma e pari a 2,60 gr/l, con conseguente ritiro della patente di guida e confisca dell'autoveicolo, un'altra per porto ingiustificato di arma bianca sottoponendo a sequestro un coltello del genere vietato, ed un'altra per detenzione abusiva di munizionamento. Infatti, i militari unitamente a quelli dello Squadrone Cacciatori e con l'ausilio di un'unita' cinofila hanno rinvenuto, a seguito di perquisizione domiciliare, cinque cartucce calibro 12 deferendo in stato di liberta' un uomo del posto con precedenti di polizia e al quale poco tempo fa era stato notificato un provvedimento di diniego per la detenzione di armi. Sempre nell'ambito degli stessi servizi disposti sul territorio, i militari dell'aliquota radiomobile hanno deferito in stato di liberta' due persone, di cui una per guida in stato di ebbrezza alcolica, poiche' a seguito del test dell'etilometro sono stai rilevati valori alcoli di 1.62 gr/l con conseguente ritiro della patente e sequestro del mezzo, e un'altra per porto ingiustificato di arma bianca ponendo in sequestro un coltello del genere vietato. Inoltre, hanno notificato ad un uomo di etnia rom di origini siciliane un provvedimento del rimpatrio con foglio di via obbligatorio poiche' ritenuto pericoloso per l'ordine e la sicurezza pubblica, in quanto gravato da numerosi precedenti di polizia per reati contro il patrimonio. L'uomo non potra' ritornare nel comune di Soverato per i prossimi tre anni. A Guardavalle, i militari della locale stazione, hanno deferito per guida senza patente, poiche' mai conseguita, un ragazzo marocchino del posto con precedenti di polizia provvedendo al sequestro dell'autovettura non coperta da assicurazione. Infine, i militari della stazione di Soverato, con l'ausilio di un'unita' cinofila antidroga, nel corso di una perquisizione domiciliare hanno rinvenuto tre grammi di marijuana, segnalando alla Prefettura un giovane del luogo, gia' noto per reati specifici.