III edizione del Premio ‘Pannocchia d’Oro’ nel centro studi Alkmeon

Crotone Attualità

Torna con grande successo il Premio “Pannocchia d’oro”, tenutosi ieri sera nell’aula Lacinia del Centro Studi “Alkmeon”, in località Passovecchio a Crotone. L’evento giunto quest’anno alla sua terza edizione è annualmente organizzato, dall’Azienda agricola “Le Verdi Praterie”, società del “Gruppo Marrelli” insieme ad alcuni agricoltori del territorio crotonese, di Isola Capo Rizzuto.

Un Premio che nasce per dare spazio e visibilità ai protagonisti della campagna mais, ma soprattutto per dare loro la sicurezza di collocare il proprio prodotto a un prezzo pattuito prima della semina.

Prima della consegna del premio, Franco Carvelli, responsabile dell’azienda “Le Verdi Praterie” ha invitato tutti i produttori "a fare sempre meglio, a guardare oltre la semplice produzione e vendita fine a se stessa per far in modo di diventare partner sempre più qualificati, di un gruppo aziendale che oltre a fare impresa di successo offre un modello di sviluppo vincente".

A ricevere l’ambito premio, per questa edizione del 2015, come miglior produttore dell’anno è stata l’azienda agricola Marchio Nantino, per essersi distinto nel produrre una qualità migliore del prodotto.

I parametri di valutazione per la scelta dell’azienda produttrice a cui è stato assegnato il premio sono stati cinque: Dimensione della pannocchia, Sostanza secca, Fattori qualitativi ed operativi, Produzione media a ettaro, Distanza dall’Azienda agricola “Le Verdi Praterie”.

Il coinvolgimento dei produttori nella coltivazione del mais da insilato rappresenta un volano di sviluppo per l’economia del nostro territorio e una fonte di incremento del reddito per le singole aziende agricole coinvolte.