Notte del Liceo Classico, i complimenti del sindaco al liceo di Rossano

Cosenza Attualità

Ancora una volta il Liceo Classico S. Nilo di Rossano ha dimostrato di saper offrire un contributo di elevato livello culturale e di grande e motivata partecipazione all’iniziativa nazionale “Notte del liceo classico” finalizzata a sensibilizzare famiglie e nuove generazioni sull’utilità sempre attuale ed anzi oggi ancor più preziosa del metodo sotteso alla formazione classica.

“Nel condividere e sostenere il messaggio del quale sono stati protagonisti gli studenti dell'istituto rossanese cogliamo l’occasione per congratularci per l’eccellente iniziativa proposta e condivisa con la Città e per esprimere un plauso alla dirigente Adriana Grispo ed a tutto il corpo docente per la sensibilità dimostrata” hanno dichiarano il Sindaco Stefano Mascaro e l’assessore alla cultura Serena Flotta che hanno partecipato, nei giorni scorsi, alla serata promossa dall’Istituto di Istruzione Superiore Licei Scientifico-Classico Linguistico e Artistico.

L’Amministrazione Comunale coglie inoltre l’occasione per complimentarsi dell’ulteriore ottimo risultato fatto registrare dal Liceo S. Nilo classificatosi secondo in Calabria nella lista dei migliori licei classici stilata dal portale Eduscopio della Fondazione Agnelli.

È stato lo stesso Primo Cittadino, insieme al famoso scrittore Luca Bianchini (del quale è stato presentato il libro Nessuno come noi) ed alla dirigente scolastica Grispo ad aprire la manifestazione ospitata a Palazzo San Bernardino nel centro storico, con il saluto telefonico a Rossano del regista Michele Placido, attore protagonista in due film di successo tratti dai due romanzi dello stesso Bianchini (Io che amo solo te e La cena di Natale).