Rossano, dialogo con ex sindaci. Mascaro: privilegio storico
“Lo stato di complessivo disagio che sta vivendo anche la nostra Città in questi ultimi anni non è dissimile da quello che stanno affrontando tutti i comuni italiani, in particolare quelli meridionali e calabresi. Fa fatica l’Europa intera, in un’epoca di crisi che non consente, tanto su scala internazionale quanto locale, alcun confronto semplicistico con 10, 20 o addirittura 30 anni fa. Tuttavia, faccio parte di quelli che, immagino non pochi, ritengono Rossano depositaria di mezzi, storia, cultura, identità, realtà imprenditoriali ed intelligenze capaci, insieme, di farla svoltare prima e forse anche meglio di altri territori”.
È quanto dichiara il Sindaco di Rossano, Stefano Mascaro, esprimendo il suo apprezzamento per l’iniziativa di ascolto e di proposta promossa dall’ex Sindaco Giovanni Romano, mettendo ad uno stesso tavolo quanti hanno già ricoperto il ruolo di Primo Cittadino, nella città, nei decenni passati.
“Insieme ad altre iniziative sociali – continua il primo cittadino – alle quali sin dal mio insediamento continuo a destinare la massima attenzione, partecipando ovunque e dialogando con chiunque si fa portatore di interessi a beneficio della comunità, anche questo momento di confronto avviato tra ex amministratori diventa ulteriore stimolo al governo il più possibile efficace e risolutivo delle tante attese, istanze ed emergenze che Rossano e tutto il territorio sono costretti ad affrontare in modo diverso dal passato”.
“Perché – scandisce Mascaro – a causa del capovolgimento economico che non ha risparmiato nessuno, sono cambiati i paradigmi stessi dell’azione politica ed il ruolo stesso delle istituzioni locali. Il contributo e la fiducia di tutti restano quindi ingredienti ancor di più preziosi per qualificare la risposta dell’Amministrazione Comunale. Così come la capacità di ascolto che sto dimostrando dal primo giorno con tutti, tanto nella nostra comunità quanto nel resto del territorio dove la presenza istituzionale ed il contributo importante di Rossano continuano ad essere garantiti, forse come mai in passato, allorquando ed ovunque richiesti”.
“Del resto – aggiunge - mi sento fortunato e stimolato dal poter collaborare e confrontarmi con alcuni dei sindaci che hanno segnato la vita politica ed istituzionale di Rossano degli ultimi 40 anni e che sono già presenti, per la prima volta insieme, in consiglio comunale. Considero ciò privilegio storico”.
Ciò detto – continua il Sindaco – crediamo che la vera sfida sia far volare alto Rossano, guardando oltre i confini fisici e spesso culturali che possono emergere se ci si chiude nell’ordinaria amministrazione. –Anticipo in questa occasione soltanto tre ultimissime iniziative sulle quali, in quello spirito di elevazione della qualità e degli obiettivi da far raggiungere alla nostra Città, è impegnata la squadra amministrativa che ho l’onore di guidare”.