Tanta partecipazione alla Via Crucis vivente della parrocchia di San Bartolomeo

Cosenza Attualità Antonio Le Fosse

Tanta partecipazione, nel pomeriggio di domenica 9 aprile 2017, alla quarta edizione della Via Crucis Vivente organizzata, in maniera eccellente e nei minimi dettagli, dalla Parrocchia di San Bartolomeo con sede a Rossano. Si sono vissuti momenti emozionanti, oltre di grande commozione, nel vedere Gesù, con la croce in spalla, percorrere le diverse stazioni che rappresentano la Passione di Cristo. Si è iniziato con la messa in scena dell'ultima cena nella Chiesa di San Bernardino.

In seguito, poi, c'è stato il processo a Gesù in Piazza Steri ed infine si è proceduto alla Crocefissione dinanzi alla Chiesa di San Bartolomeo (zona traforo). Centinaia di fedeli e cittadini, sia di Rossano e sia di diversi comuni dell'intero territorio, hanno affollato, per l'occasione, il borgo antico per assistere alla tradizionale Via Crucis Vivente rappresentata, magistralmente, dall'intero staff della Parrocchia di San Bartolomeo diretta da don Franco Romano. Un Cast eccezionale formato da: Franco De Simone (Gesù) Maria Teresa Berardi (Maria), Giovanni De Simone (Caifa), Gennaro Caruso (Sommo Sacerdote), Isidoro Graziano (Sommo Sacerdote), Isidoro Barbieri (Pilato), Giuseppe De Santis (San Giovanni), Franco Minnicelli (San Pietro), Stefano Aloe (Giuda), Mirko Scigliano (San Giacomo), Salvatore Bauleo (Discepolo), Salvatore Cavallo (Discepolo), Marco Esposito (Discepolo), Vittorio Masciopinto (Discepolo), Giuseppe Sapia (Discepolo), Simone Pignataro (Discepolo), Mario De Simone (Centurione), Sergio Acri (Soldato), Giuseppe Magliarella (Soldato), Salvatore Paludi (Soldato), Marcello Sommario (Soldato), Marta Berardi (Maddalena), Giovanni Morello (Cireneo), Nunzia Belcastro (Veronica), Graziella Curia (Serva), Paolo Masciopinto(Servo), Achiropita Acri (Pia donna), Francesca Attadia (Pia donna), Antonietta Grillo (Pia donna), Greta Otranto (Pia donna), Erika Scigliano (Pia donna), Natalie Vulcano (Pia donna), Giovanni Vulcano (Barabba), Anthony De Simone (Ladrone Cattivo), Antonello Sapia (Ladrone Buono), Raffaele Vulcano (Giuseppe D’Arimatea), Matteo Paludi (Popolo), Graziella Villella (Popolo).

Un plauso, oltre all'intero cast per la straordinaria interpretazione della Passione di Cristo, agli organizzatori dell'evento religioso che ha richiamato tanta gente nella città del Codex. Questi sono: Franco De Simone, Mariapina Belcastro ed Emy Berardi. Gli organizzatori, infine, hanno voluto ringraziare il parroco don Franco Romano, l'Amministrazione comunale di Rossano, i numerosi sponsor, le sarte, Stefano Russo, Espedito Esposito, fotografi, operatori dell'informazione, ma anche i tanti collaboratori della parrocchia tra cui Natascia Berardi e Cosimo Caridi. Un evento religioso apprezzato da quanti hanno preso parte alla quarta edizione della Via Crucis Vivente nell'incantevole centro storico bizantino. Complimenti a tutti.