UniCal: domani presentazione nuova rivista scientifico culturale

Cosenza Attualità

Dal 1 febbraio sarà nelle principali librerie di Calabria, Basilicata, Puglia e Sicilia, e in quelle delle più importanti città del centro-sud, il numero zero del quadrimestrale di divulgazione scientifico-culturale dell’UniCal “Stringhe” (www.unical.it/stringhe). L’iniziativa è promossa dall’Ateneo di Arcavacata e dalla società Digifilm Srl di Cosenza, che ha interessi e collaborazioni, anche nel settore cinematografico, a livello nazionale e internazionale. La rivista, che nella prima uscita consta di 144 pagine a colori, ha le carte in regole per centrare l’obiettivo di ritagliarsi uno spazio di tutto rispetto nel panorama editoriale italiano finalizzato alla divulgazione delle conoscenze scientifiche. Sviluppando un’idea semplice quanto efficace, “Stringhe” si propone di colmare una lacuna comune alla più gran parte del sistema universitario italiano e alla quale l’Ateneo di Arcavacata ha voluto prestare maggiore attenzione proponendo una soluzione di tutto rispetto. Il nuovo quadrimestrale è diretto dal giornalista Francesco Kostner, responsabile dell’Unità organizzativa complessa Relazioni esterne e Comunicazione dell’Università della Calabria. “Il progetto - spiega il Rettore dell’UniCal Giovanni Latorre - scaturisce dalla valutazione che, spesso, l’importante attività di ricerca condotta nelle Università risulta poco conosciuta ai non addetti ai lavori. Una valutazione che l’Università della Calabria ha posto al centro di un’accurata riflessione, finalizzata non solo a valorizzare l’attività scientifica condotta nei propri Dipartimenti, non di rado assurta agli onori della cronaca nazionale e internazionale, ma soprattutto a metterla in rapporto con il territorio. L’opinione pubblica, infatti - continua Latorre - continua a immaginare il lavoro condotto nei laboratori di ricerca, come qualcosa di irraggiungibile, appartenente ad un mondo e ad attori che sono interessati unicamente alla dimensione accademica. E’ un distacco che nuoce all’Università e che l’UniCal punta con decisione a recuperare, convinta che mostrare, ancor di più di quanto già non faccia, la completezza del suo profilo, le sue peculiarità, in definitiva, ciò che rappresenta nel panorama universitario non solo italiano, sia un vantaggio e garantisca ricadute sotto diversi profili”. “Stringhe”, che potrà contare anche sulla collaborazione dell’Ufficio scolastico regionale, sarà presentata alla stampa venerdì 28 gennaio, alle ore 11, nella Sala del Consiglio. All’incontro parteciperanno il Rettore, Prof. Giovanni Latorre, il Presidente del Comitato di Coordinamento e Programmazione (Co:Co.P.), Prof. Marcello Maggiolini, il Direttore Amministrativo, Avv. Bruna Adamo, il Presidente del Consiglio degli Studenti, Signor Domenico Cambrea, e il Direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale, Dott. Francesco Mercurio.