Rossano, grande partecipazione alla festa delle forze armate
Grande partecipazione a Rossano per la “Festa della Forze Armate”. Dopo il raduno dinanzi al Municipio di Piazza santissimi Anargiri in Rossano centro, il corteo ha raggiunto la Cattedrale dedicata a Maria SS.ma Achiropita dove è stata officiata la Santa Messa presieduta da Don Franco Romano. Al termine della celebrazione della Santa Messa, poi, il corteo è arrivato al Monumento dei Caduti in Piazza della Vittoria lungo il Corso Garibaldi, accompagnato lungo tutto il percorso cittadino dalla Banda Musicale “A. De Bartolo” della Città di Corigliano-Rossano diretta dal Maestro Domenico Di Vasto.
Dopo un momento di preghiera da parte del parroco Don Franco Romano ed il discorso del vice-sindaco Claudio Malavolta che si è soffermato sull'importanza della ricorrenza del 4 novembre, è stata deposta una corona d'alloro con l'intonazione del silenzio d'ordinanza. In seguito, poi, è stato cantato l'inno nazionale italiano da parte delle diverse autorità civili e militari, ma anche dai tanti docenti ed alunni delle scuole cittadine che hanno partecipato alla significativa cerimonia per ricordare tutti i caduti in guerra.
Presenti, oltre ai consiglieri comunali: Liliana Zangaro e Cesare Sapia, anche gli assessori comunali: Tatiana Novello, Donatella Novellis e Tiziano Caudullo. Molto significativo, tra l'altro, il picchetto d'onore formato da agenti della Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Municipale e dall'Associazione Carabinieri (Sezione di Rossano) coordinata dal Tenente Giacomo Lauricella. In corteo anche Saverio Cerzosimo in rappresentanza regionale e nazionale dell’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon.
Preziosa, inoltre, la presenza del Capitano della Compagnia Carabinieri di Rossano, del Capitano della Compagnia della Guardia di Finanza di Rossano e del Dirigente del Commissariato di Corigliano-Rossano. Presenti anche i volontari della Croce Rossa Italiana e numerosi cittadini. Si è vissuta, dunque, una giornata in onore di tutte le Forze Armate ed in ricordo di tutti i caduti in guerra. L'iniziativa in città è stata voluta fortemente dall'Amministrazione comunale di Corigliano-Rossano e dal sindaco Flavio Stasi.