Rossano: Franco Filareto traccia il suo bilancio
E’ stato tracciato, nel corso di una conferenza-stampa all’interno della sala rossa di palazzo San Bernardino nel centro storico di Rossano, il bilancio sull’attività amministrativa attuata dalla Giunta di centrosinistra, sotto la guida del sindaco Franco Filareto, negli ultimi cinque anni di governo dell’importante città bizantina. “E’ stata un’esperienza dura, difficile ed esaltante.” Così ha esordito il sindaco uscente Filareto che, nel suo breve e dettagliato intervento alla presenza di numerosi operatori dell’informazione, ha voluto fortemente rimarcare il suo impegno al servizio della città fin dal 2006, dal momento in cui vinse le elezioni sconfiggendo al ballottaggio il candidato del PDL Giuseppe Caputo con una manciata di voti, in cui sono stati rispettati, a suo giudizio, i dieci punti del programma elettorale. “Credo - ha dichiarato Filareto - di aver mantenuto la parola data agli elettori rossanesi. Ho cercato in tutti i modi ed assieme all’intera macchina comunale - ha proseguito Filareto - di garantire soprattutto la democrazia e la legalità in questa città. Vorrei sottolineare che, in questi ultimi cinque anni di buon governo, sono sempre stato in prima linea a tutela dell’ambiente, dell’identità di un territorio ricco di cultura e di bellezze naturali. Molte le iniziative - ha poi concluso Filareto - messe in atto: dalla Zona Franca Urbana (ZFU) al PSA, dall’attuazione dell’Area Urbana tra Rossano e Corigliano alle numerose battaglie contro la riconversione a carbone della centrale Enel di Contrada Sant’Irene.” Queste, in sostanza, alcuni dei punti salienti messi in risalto dal sindaco Franco Filareto che, nel corso dell’ultima conferenza stampa di fine mandato amministrativo alla guida della Giunta comunale di Rossano dal 2006 al 2011, ha voluto ringraziare pubblicamente, oltre ai diversi Dirigenti ed Assessori per l’indispensabile e prezioso lavoro, i numerosi elettori per la piena fiducia. Da domani, dunque, si cambia pagina con le imminenti elezioni amministrative, del 15-16 maggio, in cui l’elettorato rossanese sarà chiamato alle urne per eleggere il nuovo sindaco, tra i quattro candidati in lista, per garantire un buon governo all’importante città bizantina dal 2011 al 2016.